エピソード

  • Sei meno meno e altre amenità
    2025/01/10
    Quando si parla di voti e di valutazione bisognerebbe tenere conto soprattutto di due cose: la fortissima demotivazione degli studenti e gli scarsi risultati in termini di apprendimento ottenuti dalle nostre scuole. Invece i dibattiti sui voti prendono in genere una piega fondamentalista che ha poco senso: un po’ perché ognuno ha un’idea di cosa sia o dovrebbe essere un voto; e un po’ perché è un dibattito che si presta molto alle strumentalizzazioni.

    Così si pontifica, ce la si prende con le nuove generazioni cresciute e pane e lassismo, si usa la propria esperienza per assolutizzare (come se le cose che funzionano per noi dovrebbero automaticamente funzionare per il resto dell’umanità). Invece bisognerebbe essere più concreti, ragionare a partire dalla realtà, dalle ricerche, per capire cosa funziona e cosa no. Che poi è quello che proviamo a fare in questo episodio, anche grazie all’aiuto di Cristiano Corsini (che insegna all’Università Roma Tre e che da anni si occupa di docimologia).

    Materiali citati e link:- Carlo Fruttero e Franco Lucentini, La prevalenza del cretino, Mondadori, Milano, 1986.
    - Paola Mastrocola, Ma in classe i voti sono importanti, «La Stampa», 8 ottobre 2023.
    - Cristiano Corsini, La valutazione che educa, FrancoAngeli, Milano, 2023.
    - Quanto alle sperimentazioni, alla ricerca, allo studio. La rivista La ricerca (Loescher) ha dedicato una rubrica alla valutazione, raccontando le esperienze delle scuole che hanno rinunciato ai voti. Si chiama Dentro la scatola nera e qui trovate il primo articolo.
    続きを読む 一部表示
    23 分
  • Ep. 3 - Scuola e manette
    2025/01/03
    Cosa succede a un ragazzo che nasce e cresce nel posto sbagliato, dove la gente muore ammazzata o poverissima, con i genitori in carcere o magari violenti, senza connessione wi-fi, senza libri o fumetti? Come si comporterà una volta entrato nel mondo?

    Posto che una vita spezzata non si redime con la scuola, ma cercando di cambiare le condizioni che hanno permesso che si spezzasse, la scuola esiste anche e forse soprattutto per ragazzi del genere: per tenerli alla larga dalla strada, perché capiscano che il contesto in cui vivono non deve per forza trasformarsi in una condanna, in un destino. Per fortuna a questo scopo si possono fare delle cose concrete. Ne parliamo in questa puntata, anche sentendo chi, con questi ragazzi, ci lavora ogni giorno, da anni, come Cesare Moreno, o chi, come Amedeo Savoia, ci ha avuto a che fare dopo, in carcere.

    Materiali citati e link:- Dati citati sui giovani presi in carico dalla giustizia
    - Report di Openpolis Giovani a rischio
    - Dati Istat sui minori in condizioni di povertà (fino al 2022). Qui i dati aggiornati, pubblicati dopo la registrazione dell’episodio.
    - Studio pubblicato da Banca d’Italia
    - Carla Melazzini, Insegnare al principe di Danimarca, Sellerio, Palermo, 2023
    - La sperimentazione condotta dall’Università di Chicago
    続きを読む 一部表示
    27 分
  • La lunghissima estate italiana
    2024/12/27
    “Tre ragioni per fare l’insegnante? Giugno, Luglio e Agosto”. Se lavorate a scuola, è probabile che almeno una volta vi sia capitato di sentire questa battuta. E però, al di là dell’umorismo un po’ facile, il calendario scolastico è una questione serissima, di cui si sta discutendo molto tra gli addetti ai lavori e tra i genitori; anche perché, come suggeriscono numerose ricerche, il modo in cui organizziamo il tempo a scuola sembra avere un impatto significativo sugli apprendimenti degli studenti. Ne parliamo in questo episodio con Valentina Chindamo (insegnante), Martina Albini (ricercatrice per WeWorld) e Francesca Fiore (coautrice del blog Mammadimerda).

    Materiali citati e link:
    - Petizione Mammedimerda e WeWorld per riformare il calendario scolastico.
    - Rapporto Eurydice sull’organizzazione del tempo scolastico in Europa (2023-2024).
    - Studio promosso dalla Banca d’Italia sugli effetti dell’aumento della temperatura sulla performance degli studenti.
    - Invalsi su Summer learning loss.
    - Monitoraggio del PNRR edilizia scolastica a cura di Openpolis.
    続きを読む 一部表示
    24 分
  • Dal basso al profondo, l'educazione sessuale a scuola
    2024/12/19
    Da decenni il dibattito intorno all’educazione sessuale in Italia è ostacolato da paure, clichè e difficoltà concrete, legate per esempio ai fondi e alle competenze necessarie.

    In questo episodio proviamo a fare un po’ chiarezza, ricostruendo lo stato dell’educazione sessuale in Italia, cioè quello che viene fatto e come viene fatto, e cosa si potrebbe fare per migliorarla.

    Per farci aiutare, abbiamo sentito tre diverse esperte: Alice Chinelli (psicologa e ricercatrice), Nicoletta Landi (antropologa, esperta di educazione alla sessualità) e Beatrice Papisca (ostetrica, membro dell’Associazione Selene).

    A cura di Enrico Zappatore e Paolo Guandalini.

    Materiali citati e link:- Intervento alla Camera del deputato Rossano Sasso
    - Documento dell’OMS Standard per l’educazione sessuale in Europa
    - Interrogazione parlamentare di Paola Binetti
    - Articolo pubblicato su Avvenire 2013
    - Articolo pubblicato sulla Verità 2023
    - Report EduForIst
    - Report Istat violenza sulle donne in Italia
    - Associazione Selene
    - Studio sulla quantità di materiale pornografico disponibile online
    - Banca dati Dors
    - Banca dati W l’amore
    続きを読む 一部表示
    32 分
  • Trailer "Una scuola non basta"
    3 分