エピソード

  • Lavoro, Durigon "Una flat tax sui giovani per rilanciare il Paese"
    2025/05/22
    ROMA (ITALPRESS) - “Noi siamo un partito che ha una propria identità, e per il quale il territorio è fondamentale. Ma la Lega nel centrodestra c'era prima, c'è oggi e ci sarà domani”. Lo dice Claudio Durigon, sottosegretario al Lavoro e vicesegretario della Lega, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell'agenzia Italpress.
    “Non è un campo largo, si possono cambiare i soggetti che in qualche modo hanno la leadership del centrodestra, però non è un campo largo che nasce soltanto per motivi elettorali - aggiunge -. Il nostro è un governo che non è sostenuto da un partito unico, ogni componente porta la propria visione”.
    I numeri sui giovani che lasciano il nostro Paese “sono allarmanti. Se vogliamo rilanciare il Pil dell'Italia, chi si è formato qui ha una marcia in più e deve essere rimesso in gioco - sottolinea -. Abbiamo presentato una proposta di legge a prima firma di Luca Toccalini, responsabile dei Giovani della Lega, per andare incontro a esigenze salariali e far ritornare i cervelli”.

    azn/sat
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • Gaza, Fassino "Bisogna aumentare la pressione su Netanyahu"
    2025/05/21
    ROMA (ITALPRESS) - La trattativa per una pace in Ucraina "la vedo da sempre più difficile di quello che si crede, per una ragione semplice: Putin ha messo in campo un'aggressione, vuole i territori che ha già annesso. In una trattativa puoi anche decidere di ritirarti, ma se annetti dici 'questo è mio' e non se ne parla più. Naturalmente questo vede per ora una resistenza molto forte da parte dell'Ucraina, che non capisce perché dopo essere stata aggredita deve anche andare a trattare una pace in cui perde un pezzo del suo territorio. La rivendicazione territoriale per Putin è irrinunciabile, ma anche per gli altri è complicato". Lo ha detto Piero Fassino, vicepresidente della Commissione di Difesa della Camera e presidente del comitato Medio Oriente presso il Consiglio d'Europa, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica "Primo Piano" dell'agenzia Italpress.
    Su quanto sta accadendo a Gaza, ricorda Fassino, "bisogna aumentare la pressione su Netanyahu perché interrompa tutte queste operazioni militari indiscriminate e garantisca l'inoltro degli aiuti in dimensione adeguata ", mentre Hamas "deve liberare gli ostaggi, cessare le attività militari e non impedire che si formi un governo di Gaza indipendente".

    fsc/azn/mrv
    続きを読む 一部表示
    29 分
  • Nicolini "Serve un'Intelligenza artificiale europea"
    2025/05/21
    ROMA (ITALPRESS) - "Oggi in Europa non esiste un'intelligenza artificiale europea ed è un problema enorme, perché noi la inseriamo nelle procedure complesse dei vari Paesi e tutte le informazioni che circuitano all'interno effettivamente sono a disposizione non sappiamo bene di chi, in che misura o per cosa vengono utilizzate. Ecco perché sarebbe fondamentale, oltre a istituire delle regole all'ingresso, istituire anche dei bacini di costruzione di applicazioni". Lo ha detto Massimiliano Nicolini, direttore R&S della fondazione Olivetti tecnologia e ricerca Olitec, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica "Primo Piano" dell'agenzia Italpress. Le applicazioni utilizzate in Italia arrivano "dai Balcani, dagli Stati Uniti o dalla Cina, ma noi abbiamo una capacità enorme di costruire: siamo il Paese che ha dato i natali al computer, alle videochiamate. Dovrebbe esserci molto più supporto non tanto nelle idee che permettono il guadagno di qualcuno, ma nelle idee che vanno a beneficio del Paese: è solo una questione di volontà non di tecnica", ha sottolineato.
    fsc/azn
    続きを読む 一部表示
    24 分
  • Che Chiesa è stata quella di Papa Francesco?
    2025/04/30
    ROMA (ITALPRESS) - Che Chiesa è stata quella di Papa Francesco? Qual è l'eredità che ci ha lasciato e quale futuro ci ha preparato? E adesso che Conclave dobbiamo aspettarci? Claudio Brachino nella nuova puntata della rubrica "Primo Piano" dell'agenzia Italpress ne parla con il vaticanista Fabio Marchese Ragona, autore insieme a Bergoglio del libro "Life. La mia storia nella Storia. L'autobiografia di Papa Francesco".
    azn/abr
    続きを読む 一部表示
    21 分
  • Cybersecurity, Biffi "Perimetro d'attacco più vasto, l'Ia a supporto"
    2025/04/11
    MILANO (ITALPRESS) - Alvise Biffi, amministratore delegato di Secure Network (BV TECH) e vicepresidente di Assolombarda, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica "Primo Piano" dell'agenzia Italpress, ha parlato delle nuove frontiere della transizione digitale - di cui la sfumatura cybersecurity è uno degli asset - e dell'intelligenza artificiale "elemento che trasformerà necessariamente le organizzazioni".(ITALPRESS)

    trl/gsl
    続きを読む 一部表示
    27 分
  • Difesa, Mulè "Maggioranza compatta ha dato mandato forte al Governo"
    2025/04/10
    ROMA (ITALPRESS) - "Al di là dei dibattiti, di ciò che si racconta sui giornali e delle critiche legittime dell'opposizione, questa è una maggioranza che, quando è chiamata alla prova di maturità e di coesione, esprime una posizione" che "rende la presidente del Consiglio e il ministro degli Esteri italiani dotati di una forza politica che li fa essere credibili in Europa e nel mondo". Lo ha detto il vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell'agenzia Italpress. "In Europa, Forza Italia esprime una linea che è quella del Partito Popolare Europeo, che non corrisponde alla linea della Lega che appartiene a una famiglia politica diversa, così come Fratelli d'Italia è stata in un'altra famiglia politica. Questo nella politica italiana non ha determinato nulla dal punto di vista della stabilità del governo, perché la sensibilità in Europa non corrisponde all'unità e alla coesione che c'è in Italia", come ha dimostrato anche l'approvazione della mozione sul piano di riarmo europeo, "un tema sul quale in Europa ci eravamo divisi". La mozione "che abbiamo votato dice al governo che è imprescindibile dotarsi di un sistema di difesa italiano ed europeo e all'interno della Nato che metta in sicurezza i nostri confini, perché il sistema di difesa italiano attualmente è insufficiente rispetto a qualsiasi tipo di minaccia ibrida, naturale, aerea, marina o terrestre. Da circa 15 anni siamo rimasti fermi, abbiamo un esercito che ha 90 mila persone e, secondo gli impegni presi dalla Nato, avrebbe bisogno di 145 mila persone".

    sat/mrv
    続きを読む 一部表示
    23 分
  • Difesa, Graziano "La maggioranza è divisa sul riarmo"
    2025/04/10
    ROMA (ITALPRESS) - “La nostra posizione sulla difesa è molto chiara, mentre invece oggi è emersa una spaccatura molto importante nella maggioranza: la Lega è contro il riarmo, Forza Italia è per l’Europa e Meloni dice di essere per l’Italia, come se ci fosse qualcuno effettivamente contro l’Italia. Noi ci siamo espressi a favore della difesa europea e abbiamo anche spiegato le ragioni, ovvero che ci vogliono finanziamenti a debito sull’Europa: se continuiamo così faremo solo riarmo e debito per i singoli Stati”. Lo sottolinea il deputato del Pd Stefano Graziano, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell'agenzia Italpress.

    sat/mrv
    続きを読む 一部表示
    24 分
  • Bayer, De Spirito "Il paziente al centro della nostra strategia"
    2025/04/02
    MILANO (ITALPRESS) - "Il paziente al centro non è un esercizio di stile, ma deve essere una scelta di paradigma. In Bayer significa partire dalla persona, identificare i bisogni clinici, emotivi e familiari per creare dei percorsi di valore, con l'obiettivo di garantire benessere al paziente e anche alla comunità, alla società. Dobbiamo guardare il paziente come a una parte della società in cui viviamo: questo per me rappresenta mettere il paziente al centro". Lo ha detto Danilo De Spirito, Market Innovation Access, Regulatory & Tender Head di Bayer Italia, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica "Primo Piano" dell'agenzia Italpress. "La cosa principale per noi è ascoltare veramente il paziente, per poter poi modellare i nostri programmi - ha aggiunto -: andiamo a sviluppare delle innovazioni terapeutiche in linea con i suoi bisogni e dei modelli assistenziali. Per esempio, siamo impegnati in aree terapeutiche per cui la qualità di vita è un driver fondamentale, come l'emofilia"

    sat/gsl
    続きを読む 一部表示
    20 分