『Primo Piano』のカバーアート

Primo Piano

Primo Piano

著者: Agenzia di Stampa ITALPRESS
無料で聴く

このコンテンツについて

Primo Piano ti porta al centro della notizia con le pungenti interviste di Claudio Brachino ai protagonisti della politica, dell'economia e del sindacato. Ogni settimana, i temi più rilevanti sono esplorati attraverso il confronto diretto con chi vive e decide questi ambiti. Dalle trasformazioni politiche e sociali alle sfide economiche globali, il podcast analizza in profondità gli eventi che plasmano il nostro presente. Un’occasione unica per restare informati e comprendere meglio le dinamiche che influenzano la nostra vita quotidiana. Un appuntamento da non perdere per chi vuole un’analisi puntuale e approfondita.Agenzia di Stampa ITALPRESS 政治・政府 政治学
エピソード
  • Lavoro, Durigon "Una flat tax sui giovani per rilanciare il Paese"
    2025/05/22
    ROMA (ITALPRESS) - “Noi siamo un partito che ha una propria identità, e per il quale il territorio è fondamentale. Ma la Lega nel centrodestra c'era prima, c'è oggi e ci sarà domani”. Lo dice Claudio Durigon, sottosegretario al Lavoro e vicesegretario della Lega, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell'agenzia Italpress.
    “Non è un campo largo, si possono cambiare i soggetti che in qualche modo hanno la leadership del centrodestra, però non è un campo largo che nasce soltanto per motivi elettorali - aggiunge -. Il nostro è un governo che non è sostenuto da un partito unico, ogni componente porta la propria visione”.
    I numeri sui giovani che lasciano il nostro Paese “sono allarmanti. Se vogliamo rilanciare il Pil dell'Italia, chi si è formato qui ha una marcia in più e deve essere rimesso in gioco - sottolinea -. Abbiamo presentato una proposta di legge a prima firma di Luca Toccalini, responsabile dei Giovani della Lega, per andare incontro a esigenze salariali e far ritornare i cervelli”.

    azn/sat
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • Gaza, Fassino "Bisogna aumentare la pressione su Netanyahu"
    2025/05/21
    ROMA (ITALPRESS) - La trattativa per una pace in Ucraina "la vedo da sempre più difficile di quello che si crede, per una ragione semplice: Putin ha messo in campo un'aggressione, vuole i territori che ha già annesso. In una trattativa puoi anche decidere di ritirarti, ma se annetti dici 'questo è mio' e non se ne parla più. Naturalmente questo vede per ora una resistenza molto forte da parte dell'Ucraina, che non capisce perché dopo essere stata aggredita deve anche andare a trattare una pace in cui perde un pezzo del suo territorio. La rivendicazione territoriale per Putin è irrinunciabile, ma anche per gli altri è complicato". Lo ha detto Piero Fassino, vicepresidente della Commissione di Difesa della Camera e presidente del comitato Medio Oriente presso il Consiglio d'Europa, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica "Primo Piano" dell'agenzia Italpress.
    Su quanto sta accadendo a Gaza, ricorda Fassino, "bisogna aumentare la pressione su Netanyahu perché interrompa tutte queste operazioni militari indiscriminate e garantisca l'inoltro degli aiuti in dimensione adeguata ", mentre Hamas "deve liberare gli ostaggi, cessare le attività militari e non impedire che si formi un governo di Gaza indipendente".

    fsc/azn/mrv
    続きを読む 一部表示
    29 分
  • Nicolini "Serve un'Intelligenza artificiale europea"
    2025/05/21
    ROMA (ITALPRESS) - "Oggi in Europa non esiste un'intelligenza artificiale europea ed è un problema enorme, perché noi la inseriamo nelle procedure complesse dei vari Paesi e tutte le informazioni che circuitano all'interno effettivamente sono a disposizione non sappiamo bene di chi, in che misura o per cosa vengono utilizzate. Ecco perché sarebbe fondamentale, oltre a istituire delle regole all'ingresso, istituire anche dei bacini di costruzione di applicazioni". Lo ha detto Massimiliano Nicolini, direttore R&S della fondazione Olivetti tecnologia e ricerca Olitec, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica "Primo Piano" dell'agenzia Italpress. Le applicazioni utilizzate in Italia arrivano "dai Balcani, dagli Stati Uniti o dalla Cina, ma noi abbiamo una capacità enorme di costruire: siamo il Paese che ha dato i natali al computer, alle videochiamate. Dovrebbe esserci molto più supporto non tanto nelle idee che permettono il guadagno di qualcuno, ma nelle idee che vanno a beneficio del Paese: è solo una questione di volontà non di tecnica", ha sottolineato.
    fsc/azn
    続きを読む 一部表示
    24 分

Primo Pianoに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。