エピソード

  • Parole per il cambiamento: rinnovare la PA
    2025/03/06
    La complessità delle decisioni pubbliche, in un contesto di elevata incertezza e in cui è necessario tenere conto del diverso impatto su contesti e persone, non richiede “semplificazione”, ma una pubblica amministrazione a un tempo rigorosa e flessibile, capace di discrezionalità, di attuare politiche moderne, sensibili alle persone nei luoghi. L’Italia è più lontana di altri Paesi da questo standard.
    Carlo Mochi Sismondi ci spiega che questo rinnovamento di cui tanto si parla è possibile e, in alcuni casi virtuosi, è stato anche facilmente realizzato.

    Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi e costruire un nuovo senso comune.
    Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
    Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.
    続きを読む 一部表示
    18 分
  • Parole per il cambiamento: monitoraggio e trasparenza
    2025/03/06
    Ettore Di Cesare ci fa capire che non solo il monitoraggio e la trasparenza sono fondamentali in una società democratica e partecipativa, ma che saper leggere e valutare le azioni pubbliche è un diritto e un dovere di tutti e tutte noi: solo così possiamo assicurarci che le decisioni dei governi e delle amministrazioni siano davvero al servizio del bene comune e non degli interessi di pochi.

    Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi e costruire un nuovo senso comune.
    Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
    Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.
    続きを読む 一部表示
    23 分
  • Parole per il cambiamento: welfare energetico climatico
    2025/03/06
    Se la crisi climatica avanza rapidamente, allora anche la transizione ecologica deve accelerare, ma per farlo, ci spiega Vittorio Cogliati Dezza, è fondamentale che sia giusta e tenga in considerazione i nuovi rischi sociali che colpiscono le persone più vulnerabili; rischi che derivano sia dalla crisi climatica sia dalle politiche che la contrastano e che spesso ne ignorano gli impatti sociali.
    Bisogna, perciò, pensare a un sistema di welfare capace di mettere anche le persone vulnerabili in condizione di affrontare la transizione fornendo le sicurezze necessarie di fronte ai nuovi rischi sociali.

    Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi e costruire un nuovo senso comune.
    Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
    Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.
    続きを読む 一部表示
    23 分
  • Parole per il cambiamento: innovazione verde e giustizia sociale
    2025/03/06
    Le tecnologie verdi vengono spesso indicate come soluzione, unica e potenzialmente definitiva, alle sfide poste dall’adattamento e dalla mitigazione del cambiamento climatico.
    Angelica Sbardella e Marica Virgillito ci fanno riflettere sul fatto che questo assunto restituisca una visione semplicistica del processo di riorganizzazione profonda necessaria al capitalismo contemporaneo per affrontare questa sfida: la “tecnologia verde” non può rappresentare una soluzione integrale alla crisi climatica.
    Oltre a queste è, infatti, necessario sviluppare politiche industriali territoriali che tengano insieme la necessità di non subire l’avvelenamento ambientale e di garantire il diritto a una vita dignitosa e giusta.

    Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi e costruire un nuovo senso comune.
    Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
    Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.
    続きを読む 一部表示
    21 分
  • Parole per il cambiamento: transizione ecologica giusta
    2025/03/06
    Vittorio Cogliati Dezza ci fa riflettere sul fatto che, negli ultimi anni, lo scontro rispetto al cambiamento climatico si è polarizzato tra chi vuole accelerare e chi vuole rallentare la transizione, ma la crisi climatica è solo la punta di un iceberg di un problema ben più vasto che si chiama crisi ecologica.
    Da qui, la necessità di una risposta sistemica di “ecologia integrale”, cioè capace di operare sul piano della salute, dell’innovazione di prodotti e di processi, della ricerca, dell’organizzazione urbana, del welfare.

    Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi e costruire un nuovo senso comune.
    Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
    Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.
    続きを読む 一部表示
    22 分
  • Parole per il cambiamento: eredità universale
    2025/03/06
    Ci si dimentica spesso di considerare il ruolo fondamentale che all’interno dell’economia di mercato hanno la ricchezza e l’accesso alle risorse finanziarie per perseguire in maniera autonoma e libera il proprio disegno di vita. Per le persone giovani le opportunità di realizzare i propri sogni dipendono sempre di più dal contesto familiare in cui nascono.
    Per affrontare “di petto” la questione generazionale, il ForumDD propone di istituire una misura di eredità universale e incondizionata a tutte le persone che compiono diciotto anni, e Salvatore Morelli ci spiega i diversi aspetti della proposta.

    Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi e costruire un nuovo senso comune.
    Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
    Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.
    続きを読む 一部表示
    20 分
  • Parole per il cambiamento: patti educativi
    2025/03/06
    I patti educativi di comunità si sono andati affermando come un’alleanza in cui la scuola non è lasciata da sola a contrastare la disuguaglianza educativa, ma, a essa, si affianca l’intera comunità.
    Simona Rotondi ci aiuta a chiarire le idee rispetto a questi strumenti e ci fa capire come, se fossero riconosciuti dallo Stato come strumenti di amministrazione condivisa, potrebbero essere utilizzati in modo sistematico per un salto decisivo in campo educativo.

    Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi e costruire un nuovo senso comune.
    Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
    Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • Parole per il cambiamento: intrapresa sociale
    2025/03/06
    L’attuale sistema economico si basa sulle disuguaglianze, determina una crescita incontrollata di ingiustizie sociali, economiche e ambientali, e provoca, come prima conseguenza, la frammentazione del sistema di welfare, con l’indebolimento del sistema scolastico, del sistema legato alla salute, della protezione sociale.
    Paolo Felice di LegaCoop delinea i tratti dell’intrapresa sociale come un processo politico in grado di emancipare le comunità, riprodurre bellezza e rinnovare alleanze tra pubblico e privato.

    Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi e costruire un nuovo senso comune.
    Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
    Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.
    続きを読む 一部表示
    16 分