-
サマリー
あらすじ・解説
Ci si dimentica spesso di considerare il ruolo fondamentale che all’interno dell’economia di mercato hanno la ricchezza e l’accesso alle risorse finanziarie per perseguire in maniera autonoma e libera il proprio disegno di vita. Per le persone giovani le opportunità di realizzare i propri sogni dipendono sempre di più dal contesto familiare in cui nascono.
Per affrontare “di petto” la questione generazionale, il ForumDD propone di istituire una misura di eredità universale e incondizionata a tutte le persone che compiono diciotto anni, e Salvatore Morelli ci spiega i diversi aspetti della proposta.
Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi e costruire un nuovo senso comune.
Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.
Per affrontare “di petto” la questione generazionale, il ForumDD propone di istituire una misura di eredità universale e incondizionata a tutte le persone che compiono diciotto anni, e Salvatore Morelli ci spiega i diversi aspetti della proposta.
Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi e costruire un nuovo senso comune.
Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.