『XERISCAPING: PROGETTARE I GIARDINI DEL FUTUTO A BASSO CONSUMO IDRICO』のカバーアート

XERISCAPING: PROGETTARE I GIARDINI DEL FUTUTO A BASSO CONSUMO IDRICO

XERISCAPING: PROGETTARE I GIARDINI DEL FUTUTO A BASSO CONSUMO IDRICO

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

Xerriscaping, non stiamo parlando di giardini desertici obrulli. Al contrario, lo xeriscaping è un’arte raffinata, capace di creare spazi verdi, belli, funzionali e soprattutto resilienti. Un giardino ben progettato e realizzato con la tecnica dello xeri può ridurre il consumo d’acqua fino al 75%, e questo oggi – con l’acqua che diventa sempre più una risorsa critica – èun traguardo imprescindibile. Lo xeriscaping nasce in Colorado, USA, negli anni ‘80, grazie alla Denver Water, l’azienda idrica della città. L’obiettivo era chiaro: contrastare gli sprechi e adattarsi alla siccità cronica. Nel 1981, Nancy Leavitt, una pianificatrice ambientale della DenverWater, coniò il termine "xeriscape" combinando la parola greca"xeros" (che significa secco) con "landscape" (paesaggio). L'obiettivo iniziale era incoraggiare i residenti ad adottare pratiche di giardinaggio che riducessero drasticamente o eliminassero la necessità di irrigazione in questa regione semi-arida.

XERISCAPING: PROGETTARE I GIARDINI DEL FUTUTO A BASSO CONSUMO IDRICOに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。