エピソード

  • Infrastrutture, Salvini "Aperti cantieri in Sicilia per 22 miliardi"
    2025/07/17
    CALTANISSETTA (ITALPRESS) - "I siciliani di buoni propositi, di promesse, di buone intenzioni sono pieni. Senza i soldi, le strade, le ferrovie, gli acquedotti non li sistemi, quindi abbiamo cantieri aperti e programmati per 22 miliardi sulla rete stradale, ferroviaria, sottoterra per l'acqua, 800 milioni di euro per recuperare anni di ritardi. Quella di oggi è una bellissima giornata Perché finalmente si conclude un ciclo". Lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, parlando con i giornalisti a margine della inaugurazione del ponte ad arco San Giuliano lungo la nuova strada statale 640 "Degli Scrittori". "Dobbiamo capire com'è possibile che per fare 34 km ci si mettano 24 anni e quindi da questo punto di vista il cambio delle norme, il nuovo codice degli appalti, il taglio della burocrazia, conto che non solo in Sicilia ma in tutta Italia faccia perdere meno tempo e crei meno disagio ai cittadini" continua Salvini che poi aggiunge: "Sono contento, è una stagione di inaugurazione di ponti, ieri abbiamo firmato l'accordo di programma per un altro ponte che sarà studiato e visitato non solo utile a siciliani e calabresi ma ammirato da mezzo mondo e il gran vantaggio è che ancora non avendo aperto i cantieri ci sta imponendo di correre con le strade e le ferrovie sia in Sicilia che in Calabria".

    pc/mca3
    (ITALPRESS)
    続きを読む 一部表示
    1 分
  • Anas, Gemme "In Sicilia 12 miliardi di investimenti"
    2025/07/17
    CALTANISSETTA (ITALPRESS) - "Quest'opera si inquadra in un investimento globale in Sicilia che è pari a circa 12 miliardi. Questa è un'opera che, in particolare, è costata 845 milioni e ha avuto una trafila lunga per arrivare al suo completamento. Ma adesso con il viadotto San Giuliano abbiamo dato una grande risposta, soprattutto alla cittadinanza". Così l'ad di Anas, Claudio Andrea Gemme, a margine dell'inaugurazione del ponte ad arco San Giuliano lungo la nuova strada statale 640 "Degli Scrittori" in provincia di Caltanissetta.

    col3/mca3
    (ITALPRESS).
    続きを読む 一部表示
    2 分
  • Sgombero Palazzo La Rosa a Palermo,Lagalla "Nuovi alloggi a occupanti"
    2025/07/17
    PALERMO (ITALPRESS) - "Sono soddisfatto dell'operazione terminata, che è frutto di un intenso e lungo lavoro che ha fatto in modo che si arrivasse al risultato di oggi in modo ordinato e di questo ringrazio i due assessorati coinvolti e la Polizia municipale. Abbiamo riacquisito al patrimonio comunale lo storico Palazzo La Rosa". Lo ha detto il sindaco Roberto Lagalla, che ha voluto essere presente all'assegnazione delle abitazioni agli aventi diritto dopo lo sgombero di Palazzo La Rosa: "Lo abbiamo fatto per ripristinare legalità e funzionalità di un edificio che, dopo i necessari lavori di recupero, ospiterà uffici del Comune. Ma lo abbiamo fatto non senza senso di giustizia ed equilibrio sociale. Gli occupanti aventi diritto ad un alloggio di residenzialità popolare sono stati accompagnati in nuove abitazioni, grazie all'impegno che l'amministrazione ha posto in maniera attenta al ripristino delle assegnazioni di immobili. Basti pensare che negli ultimi 14 mesi sono stati assegnati agli eventi diritto presenti nella graduatoria aggiornata più di 100 immobili, a fronte di una media di 8, 10, massimo 15 che si era registrata fino al 2022".

    col3/mca1

    (Fonte video: Comune di Palermo)
    続きを読む 一部表示
    2 分
  • Giovannini "Non si cambia un sistema energetico dall'oggi al domani"
    2025/07/17
    ROMA (ITALPRESS) - Il Digital Innovation Channel è un canale web tematico in formato video podcast ideato e prodotto da Micromegas Comunicazione nei propri studi di Roma in vista del Digital Innovation Forum - ComoLake 2025 che si svolgerà a Cernobbio dal 14 al 17 ottobre. Nel percorso di avvicinamento all’evento, il canale conterrà interviste ai partner, ai relatori e a esperti sulle tematiche di maggiore attualità su innovazione e trasformazione digitale del Paese. Ospite della quinta puntata Enrico Giovannini, co-Fondatore e direttore scientifico ASviS, intervistato dalla giornalista Claudia Conte.
    mrv/sat/abr
    続きを読む 一部表示
    2 分
  • Bilancio sostenibilità A2A, mezzo miliardo per il territorio bresciano
    2025/07/17
    BRESCIA (ITALPRESS) - Mezzo miliardo di euro distribuito al territorio; 286 milioni di investimenti; 600mila tonnellate di CO2 evitate grazie al sistema energia-ambiente e zero rifiuti in discarica; 10mila studenti coinvolti nei progetti di educazione ambientale. Sono i numeri del Bilancio di Sostenibilità Territoriale di Brescia del Gruppo A2A, giunto alla sua undicesima edizione. Il documento rendiconta le prestazioni ambientali, economiche e sociali del Gruppo e i suoi piani di attività per i prossimi anni.
    f18/mgg/gtr
    続きを読む 一部表示
    3 分
  • Ue, Razza "Preoccupa l'aumento delle tasse sulle imprese"
    2025/07/17
    BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "La proposta che viene da parte della Commissione Europea non ha tenuto conto di nessuno dei rilievi del dibattito del Parlamento. Grazie al lavoro del vicepresidente Fitto le politiche di coesione nel loro complesso aumentano la dotazione, ma siamo molto scontenti per il taglio sull'agricoltura e siamo molto preoccupati dall'aumento dell'imposizione fiscale sulle imprese". Lo afferma l'eurodeputato di Fratelli d'Italia Ruggero Razza, in merito al Quadro finanziario pluriennale presentato dalla Commissione Ue.

    xf4/mca1/sat
    続きを読む 一部表示
    1 分
  • Ue, Borchia "Nel nuovo bilancio tante ombre"
    2025/07/17
    BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - Nel nuovo Quadro finanziario pluriennale dell'Ue presentato dalla Commissione Europea "tante ombre e qualche luce. Ombre principalmente legate alla Politica Agricola Comune, che tradisce le aperture fatte dalla presidente von der Leyen. E' una PAC che mette in grande difficoltà i nostri agricoltori". Lo dice Paolo Borchia, capodelegazione della Lega al Parlamento Europeo.

    xf4/mca1/sat
    続きを読む 一部表示
    1 分
  • Ue, Lupo "Sul bilancio pluriennale proposta deludente da Commissione"
    2025/07/17
    BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Una proposta deludente, un quadro finanziario pluriennale quello presentato dalla Commissione a mio avviso non all'altezza delle aspettative, non adeguato a far fronte alle emergenze vecchie e nuove dell'Unione Europea, dalla competitività alla tutela dei nostri settori strategici, dalla difesa comune al sociale". Lo afferma l'eurodeputato del Partito Democratico Giuseppe Lupo.

    xf4/mca3/sat
    続きを読む 一部表示
    2 分