エピソード

  • Lavoro, Durigon "Una flat tax sui giovani per rilanciare il Paese"
    2025/05/22
    ROMA (ITALPRESS) - “Noi siamo un partito che ha una propria identità, e per il quale il territorio è fondamentale. Ma la Lega nel centrodestra c'era prima, c'è oggi e ci sarà domani”. Lo dice Claudio Durigon, sottosegretario al Lavoro e vicesegretario della Lega, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell'agenzia Italpress.
    “Non è un campo largo, si possono cambiare i soggetti che in qualche modo hanno la leadership del centrodestra, però non è un campo largo che nasce soltanto per motivi elettorali - aggiunge -. Il nostro è un governo che non è sostenuto da un partito unico, ogni componente porta la propria visione”.
    I numeri sui giovani che lasciano il nostro Paese “sono allarmanti. Se vogliamo rilanciare il Pil dell'Italia, chi si è formato qui ha una marcia in più e deve essere rimesso in gioco - sottolinea -. Abbiamo presentato una proposta di legge a prima firma di Luca Toccalini, responsabile dei Giovani della Lega, per andare incontro a esigenze salariali e far ritornare i cervelli”.

    azn/sat
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • Lollobrigida (Adm) "Il 2024 anno di crescita per la raccolta giochi"
    2025/05/22
    ROMA (ITALPRESS) - "Il 2024 per i giochi è stato ancora un anno di crescita della raccolta, abbiamo raccolto oltre 157 miliardi, con un utile erariale di oltre 11,5 miliardi, quindi positivo". Lo ha detto Mario Lollobrigida, direttore giochi Adm, a margine degli Stati Generali dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. "Questo risultato è dovuto soprattutto alla crescita del gioco online, una crescita a due cifre che continua", ha aggiunto.
    xc3/ads/mca3
    続きを読む 一部表示
    1 分
  • All'Onu focus su moda e sostenibilità
    2025/05/22
    NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - In occasione del 4° Annual Meeting del United Nations Fashion and Lifestyle Network, svoltosi lunedì presso la sala Ecosoc al Palazzo di Vetro dell’ONU a New York, l'Italpress ha avvicinato Federica Marchionni, CEO di Global Fashion Agenda, una delle voci più autorevoli nel promuovere un cambiamento reale nel settore moda verso pratiche sostenibili, etiche e inclusive.
    L’evento, co-ospitato dall’Ufficio ONU per le Partnership e dalla Fashion Impact Fund, ha riunito oltre 200 leader del settore, policy maker, designer e attivisti, con l’obiettivo di accelerare il contributo dell’industria della moda e del lifestyle al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).
    Nel suo intervento, Marchionni ha sottolineato come il cambiamento non sia più un'opzione, ma una necessità. Ha parlato del ruolo fondamentale della trasparenza delle filiere, del design circolare, e della moda rigenerativa, e ha richiamato alla responsabilità tanto i produttori quanto i consumatori. Non si può più ignorare l’impatto ambientale e sociale della moda: innovazione e consapevolezza devono camminare insieme, ha affermato.
    xo9/mgg/gtr (video e intervista di Stefano Vaccara)
    続きを読む 一部表示
    3 分
  • Museo del Presente a Palermo, Di Fresco "In memoria vittime di mafia"
    2025/05/22
    PALERMO (ITALPRESS) - “Il ricordo di tutti gli eroi che hanno perso la vita in questa lunghissima battaglia contro Cosa nostra è fondamentale, ma la memoria deve traghettare nel presente e nel futuro". Così, il presidente del Museo del Presente, Vincenzo Di Fresco, a margine della presentazione dell'area museale di Palazzo Jung, a Palermo. Un primo impatto con i luoghi che, alla vigilia dell'anniversario della strage di Capaci, presenteranno al pubblico l'attività a 360 gradi di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, mettendone in risalto un ricordo fatto di immagini, testimonianze e oggetti. "Chiunque entra al Museo - aggiunge - deve uscire sapendo che ognuno nella lotta contro Cosa nostra può fare la sua parte, piccolo o grande che sia: la ‘foto impossibile’ ci dice proprio questo, è un’immagine in cui sono raffigurati tutti i grandi uomini caduti in questa lotta e ai loro piedi i mafiosi, raffigurati piccolissimi e di colore viola, che nella liturgia rappresenta il lutto e la penitenza”. xd8/vbo/gtr
    続きを読む 一部表示
    2 分
  • Respiro, un dispositivo per monitorare la qualità dell'aria
    2025/05/22
    ROMA (ITALPRESS) - Un dispositivo innovativo, portatile e intelligente, progettato per aiutare ogni cittadino a monitorare l’ambiente circostante e a prendere decisioni consapevoli in tempo reale, per spostarsi in città e scegliere i percorsi più sicuri per la propria salute. Si chiama Respiro, Real-time Environmental Sensing for Personal Intelligent Risk Optimization. È sviluppato dall’Università di Milano-Bicocca insieme a ROAD – Rome Advanced District, il soggetto rete per l’innovazione voluto da Eni, Gruppo Ferrovie dello Stato, Acea, Autostrade per l’Italia, Bridgestone, Cisco Italia e Nextchem, in collaborazione con XearPro srl, presentato nel corso di un evento al Gazometro di Roma.
    mgg/gsl
    続きを読む 一部表示
    3 分
  • Museo del Presente a Palermo, Maria Falcone "Un luogo per i giovani"
    2025/05/22
    PALERMO (ITALPRESS) - “C’è ancora tanto da fare, ma siamo pronti per far nascere a Palermo una grande realtà come il Museo del Presente di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino - sottolinea Maria Falcone - Questo è un luogo in cui i ragazzi troveranno storia, emozioni, voglia di fare: tutti elementi che questo Museo può offrire attraverso le parole registrate e gli oggetti che vedranno; sono felice che questo luogo possa rappresentare uno spazio dedicato alla storia di Giovanni e Paolo e alla loro voglia di fare. Entrambi sono nati a due passi da qui: lì c’era la palestra che frequentava Giovanni, dall’altra parte c’era la chiesa in cui andava a giocare con dei ragazzi che poi diventarono delinquenti, tutta questa zona dimostra che se si ha voglia e si studia ce la possiamo fare tutti”. Così, Maria Falcone, sorella del magistrato ucciso dalla mafia e presidente della Fondazione "Francesca e Giovanni Falcone", a margine della presentazione del Museo del Presente, a Palazzo Jung, a Palermo. Un primo impatto con i luoghi che, alla vigilia dell'anniversario della strage di Capaci, presenteranno al pubblico l'attività a 360 gradi di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, mettendone in risalto un ricordo fatto di immagini, testimonianze e oggetti.
    Per la sorella del magistrato “c’è ancora un legame perverso che unisce la società palermitana alla mafia: finché un ragazzo andrà a cercare il boss per ritrovare il motore o avere un favore il cordone ombelicale che lega la società alla mafia non sarà rotto. Come diceva Giovanni, Cosa nostra sarà vinta quando la città non le darà più consenso”. xd8/vbo/gtr
    続きを読む 一部表示
    1 分
  • Lettnin (United Airlines) “Felici di collegare Palermo e New York"
    2025/05/22
    PALERMO (ITALPRESS) - “È un giorno molto emozionante per United Airlines. È la prima volta nella storia che operiamo un servizio diretto da Palermo a New York. Siamo molto entusiasti". Così Thorsten Lettnin, director sales Continental Europe, India Israel, Africa e Middle East di United Airlines in occasione del volo inaugurale, operato dalla compagnia statunitense, che collega New York e Palermo.

    xd6/fsc/gtr
    続きを読む 一部表示
    1 分
  • Pecoraro Scanio "Orgoglioso del mercato biologico a Tunisi"
    2025/05/22
    TUNISI (TUNISIA) (ITALPRESS) - "Sono particolarmente orgoglioso di questo mercato biologico perché rappresenta un risultato concreto della legge di orientamento agricolo che firmai nel 2001 in Italia, grazie alla quale tanti giovani e donne sono tornati protagonisti nel rilancio dell'agricoltura, tutelando la biodiversità e promuovendo l'agricoltura biologica". Lo ha detto l'ex Ministro dell'Agricoltura e Presidente della Fondazione UniVerde, Alfonso Pecoraro Scanio, a Tunisi occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità dove è stato inaugurato il nuovo mercato degli agricoltori.

    lcr/mca2
    続きを読む 一部表示
    2 分