エピソード

  • Non ho stima di chi non argomenta - Tridusi Show ep. 17
    2025/05/15

    In questo episodio, i conduttori discutono di vari temi, tra cui l'impatto dei videogiochi sulla narrazione, con particolare attenzione a 'The Last of Us'. Si esplorano le differenze tra l'esperienza di gioco e quella cinematografica, e si affrontano questioni di censura e libertà di espressione nella musica, citando artisti come Eminem e Fabri Fibra. La conversazione si sposta su attualità e personaggi pubblici, con riflessioni su come la cultura pop influenzi la società. In questa conversazione, i partecipanti discutono di vari temi, tra cui la critica a personaggi pubblici, il deep web e il dark web, il mercato nero di Silk Road e la cultura dei cervi sacri a Nara. Viene esplorato il concetto di anonimato online e le implicazioni legali e morali legate a queste tematiche, con un focus particolare su come la tecnologia influisce sulle interazioni umane e sulle attività illecite.


    00:00 Introduzione e Countdown

    02:31 Discussione su The Last of Us 2

    05:15 Impatto del Videogioco vs Serie TV

    07:49 Riflessioni su Pietro e il Podcast

    10:40 Curiosità e Aneddoti

    13:29 Musica e Hip Hop

    13:54 Riflessioni su 8 Mile e Eminem

    17:22 Censura e Libertà di Espressione nel Rap

    19:29 La Diffamazione e le Cause Legali nel Rap

    23:23 Eminem e le Cause Legali: Un Caso di Studio

    27:30 Evoluzione del Rap Italiano e Critiche

    31:17 Adinolfi e la Cultura Popolare

    31:52 Critica ai Personaggi Pubblici

    36:11 Il Deep Web e il Dark Web

    36:31 Distinzione tra Deep Web e Dark Web

    44:08 Silk Road e il suo Creatore

    51:32 Il Destino di Ross Ulbricht

    52:26 Libertà di Mercato e Controllo

    54:36 Il Ruolo di Telegram nel Dark Web

    56:59 Intervento Veterinario in Diretta

    01:02:19 Cervi Sacri a Nara e la Loro Storia

    続きを読む 一部表示
    1 時間 10 分
  • Eunuchi vs Evirati, viva la birra, Chris Benoit - Tridusi Show ep. 16
    2025/05/07

    In questa conversazione, i partecipanti discutono del loro nuovo canale Twitch, delle piattaforme di podcasting e della musica attuale. Si confrontano anche su come le donne affrontano la carriera nella commedia e le difficoltà che incontrano. La discussione si sposta su temi sociali e culturali, inclusi i pregiudizi e le aspettative nei confronti delle donne nel mondo dell'arte e della comicità. In questa conversazione, i partecipanti esplorano vari argomenti, partendo dalla sicurezza e dai segnali di pericolo, per poi addentrarsi nella cultura cinese e nella figura degli eunuchi. Viene discussa la castrazione e le sue implicazioni, sia fisiche che culturali, con riferimenti storici e moderni. La conversazione si sposta poi sul wrestling, la violenza domestica attraverso la storia di Lorena Bobbitt, e si conclude con una riflessione sulle tradizioni spagnole come la corrida e il loro significato culturale.


    Takeaways


    • Il nuovo canale Twitch è stato lanciato senza preavviso.
    • Le piattaforme di podcasting sono molteplici e in continua evoluzione.
    • La musica attuale sembra mancare di qualità e innovazione.
    • Le sponsorizzazioni nei podcast devono essere gestite con attenzione.
    • Le donne nella commedia affrontano sfide uniche e complesse.
    • La società ha un ruolo importante nel supportare le donne nell'arte.
    • I commenti online possono essere tossici e influenzare le donne nel settore.
    • La cultura e la storia influenzano la percezione delle donne nella comicità.
    • Il supporto tra donne è fondamentale per il successo nel settore.
    • La questione dell'educazione sessuale è un tema controverso in Italia. I segnali di pericolo sono fondamentali per la sicurezza.
    • La figura dell'eunucho ha radici storiche e culturali significative.
    • La castrazione ha effetti fisici e psicologici complessi.
    • La voce umana è influenzata da fattori ormonali come il testosterone.
    • Le tecniche di performance come il mangiatore di spade richiedono abilità specifiche.
    • La violenza domestica è un tema ricorrente nella storia e nella cultura popolare.
    • La corrida è una tradizione controversa in Spagna.
    • Il wrestling è visto come un mix di intrattenimento e sport.
    • Le scommesse influenzano molte attività culturali, come le corse di cavalli.
    • La cultura popolare può influenzare la percezione di eventi storici e sociali.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 7 分
  • Italian brainrot - Tridusi Show ep. 15
    2025/04/30

    In questa conversazione, i partecipanti discutono vari argomenti, partendo dalla cultura prepper e il fenomeno di The Last of Us, fino a problematiche tecniche legate al podcast. Si approfondisce il fenomeno del 'brain rot' italiano, esplorando come questo impatti il marketing e la comunicazione. Infine, si affronta il tema della preparazione a un blackout, con riflessioni su cosa sia necessario avere in caso di emergenza. In questa conversazione, i partecipanti discutono di come prepararsi per un'eventuale situazione post-apocalittica, esplorando le risorse alimentari e le strategie di sopravvivenza. Si riflettono anche sulle esperienze estreme, come l'ayahuasca, e si analizzano i sottotesti nei film, in particolare in relazione alla libertà e alla repressione. La conversazione si conclude con un'analisi del baratto e delle dinamiche sociali in situazioni di crisi.


    Takeaways


    • Il prepper si prepara per eventi apocalittici.
    • Il fenomeno del brain rot sta influenzando il marketing.
    • Le problematiche tecniche possono influenzare la qualità del podcast.
    • La cultura pop come The Last of Us ha un impatto significativo.
    • Prepararsi a un blackout richiede una pianificazione attenta.
    • Le emergenze possono portare a comportamenti irrazionali.
    • La comunicazione è fondamentale durante le crisi.
    • I social media influenzano le tendenze culturali.
    • La preparazione per un blackout include cibo e acqua.
    • La tecnologia può essere sia un aiuto che un ostacolo in situazioni di emergenza. Prepararsi per un blackout è fondamentale.
    • Il cibo in scatola è una risorsa preziosa.
    • Il baratto potrebbe tornare in auge in situazioni di crisi.
    • La vita quotidiana è la vera sfida.
    • L'ayahuasca offre esperienze mistiche ma può essere spaventosa.
    • I giapponesi hanno una cultura unica e sorprendente.
    • La tecnologia ci rende vulnerabili.
    • I film possono riflettere temi profondi sulla società.
    • La birra cruda può essere abbinata a cibi semplici.
    • La sopravvivenza richiede creatività e adattamento.


    Sound Bites


    "C'è tutto sbagliato."

    "Ma che schifo."

    "Ma perché?"


    Chapters


    00:00 Introduzione e Presentazione del Podcast

    03:00 Il Fenomeno dei Prepper e The Last of Us

    04:17 New Chapter

    05:58 Discussione sull'Audio e la Qualità del Podcast

    09:02 Brain Rot Italiani: Un Nuovo Fenomeno

    12:05 Le Canzoni e i Personaggi di Brain Rot

    15:01 Conclusioni e Riflessioni Finali

    17:48 Il Brain Rot e TikTok

    22:32 Il Blackout Spagnolo

    30:03 Prepararsi a un Blackout

    36:08 Conclusioni e Riflessioni Finali

    36:18 Prepararsi al Blackout

    39:15 Sopravvivenza e Baratto

    43:36 Riflessioni sul Blackout

    44:20 Analisi di Nosferatu

    50:25 Esperienze con l'Ayahuasca

    55:22 La Realtà e la Tecnologia

    57:55 Esperienze Mistica e Dolore

    01:00:56 Il Giappone e la Televisione

    01:04:59 Reality Show e Manipolazione

    01:08:59 Cibo e Birra: Un Abbinamento Post-Apocalittico

    続きを読む 一部表示
    1 時間 14 分
  • Papa, uova di Pasqua Kinder, e Nicolas Cage - Tridusi Show ep. 14
    2025/04/23

    In questa puntata del podcast, i conduttori affrontano vari argomenti, dai problemi tecnici iniziali alla discussione sui videogiochi, fino a temi di attualità e politica. Si parla anche della famiglia Coppola e del suo impatto nel mondo del cinema, con aneddoti e curiosità. La conversazione si conclude con riflessioni divertenti e personali. La conversazione esplora vari aspetti della cultura culinaria italiana, dalle tradizioni romane alle controversie sulla carbonara, fino alle esperienze personali di cibo e scelte alimentari. Si discute anche delle difficoltà legate alle preferenze alimentari e dei pregiudizi culturali riguardo al cibo. Inoltre, si affrontano temi più leggeri come la caccia e le tradizioni culinarie, con un focus su cibi insoliti e la cultura del cibo in Italia. Infine, si tocca il tema della trasposizione di videogiochi in serie TV, in particolare "The Last of Us".


    Chapters


    00:00 Introduzione e Problemi Tecnici

    02:02 Discussione sui Videogiochi

    05:00 Riflessioni sulla Birra e il Lupolo

    13:34 Il Lupolo e la Birra

    15:03 Discussione sulla Morte del Papa

    16:59 Geopolitica e Stato Vaticano

    18:59 Riflessioni sul Colonialismo e San Marino

    21:01 Economia di San Marino e Vaticano

    24:03 La Famiglia Coppola e il Cinema

    28:51 Il Cinema di Famiglia

    29:50 Colonne Sonore Iconiche

    30:56 Nicolas Cage: Un Attore Controverso

    31:52 Il Papa e le Uova Kinder

    36:54 Viaggi e Cibo: Esperienze di Edo

    38:50 Cibo e Cultura: La Carbonara

    39:49 Vegetariani e Non: Un Dilemma Culinario

    45:38 Le Incoerenze Alimentari

    48:04 Le Consistenze e le Preferenze

    50:59 Cibi Strani e Frattaglie

    54:02 Cultura Alimentare e Tradizioni

    57:01 Caccia e Nutrizione

    58:59 Leggi e Regolamenti sulla Caccia

    59:40 La Nutrizione e la Fauna Invasiva

    01:02:02 Coccodrilli e Alligatori: Differenze e Curiosità

    01:04:58 The Last of Us: Tra Videogioco e Serie TV

    01:11:05 Controversie e Adattamenti: Il Caso di Ellie

    続きを読む 一部表示
    1 時間 13 分
  • Una pallottola spuntata oggi non si potrebbe fare - Tridusi Show ep. 13
    2025/04/12

    Comunque non è vero.

    続きを読む 一部表示
    1 時間 22 分
  • Berlino, Mickey 17, e come funziona Enigma - Tridusi Show ep. 12
    2025/04/06

    Che poi Berlino è un po' triste e molto grande.

    続きを読む 一部表示
    1 時間 23 分
  • L'enigma del caffè americano - Tridusi Show ep. 11
    2025/03/27

    Dragonball forse è un manga per bambini.

    続きを読む 一部表示
    1 時間 7 分
  • Dinosauri con le piume - Tridusi Show ep. 10
    2025/03/22

    Che poi le piume non li hanno salvati dalla glaciazione.

    続きを読む 一部表示
    1 時間 15 分