エピソード

  • Korun Barbara: Strangius Festival
    2024/10/12
    La poetessa slovena Barbara Korun racconta il suo percorso creativo, dalle radici culturali di Lubiana alla pubblicazione internazionale delle sue opere. Barbara Korun, nata a Lubiana nel 1963, è una delle voci più rilevanti della poesia slovena contemporanea. Conosciuta per il suo impegno letterario e sociale, si è affermata come una delle protagoniste della generazione …
    続きを読む 一部表示
    5 分
  • Edoardo Lughi al Festival Strangius
    2024/10/09
    Il 15 settembre 2024, presso lo spazio esterno della Chiesa di San Leonardo, il giovane autore Edoardo Lughi ha presentato il suo libro “Sull’eremitismo”, pubblicato da Seipersei Edizioni. Con un forte legame alle tematiche di ricerca e solitudine, Lughi ha condiviso con il pubblico la sua visione personale e artistica riguardo al mondo contemporaneo, esplorando …
    続きを読む 一部表示
    9 分
  • Il viaggio di Alessandro Metz diritti umani e salvataggi in mare
    2024/10/05
    Alessandro Metz racconta la sua battaglia per la giustizia sociale e i diritti dei migranti Alessandro Metz, attivista per i diritti umani e figura di rilievo nel salvataggio dei migranti in mare, rappresenta un punto di riferimento per chi si batte per una società più giusta. Il suo impegno non si limita all’azione concreta in …
    続きを読む 一部表示
    13 分
  • Il dono di ritrovare il silenzio e la lentezza con Alessandro Deho’
    2024/10/02
    Alessandro Deho’ un prete che nel suo silenzio e nella sua lentezza ritrova delle qualità di vita totalmente differenti che lo aiutano a ritrovare sè stesso La vita di Don Alessandro Dehò inizia in maniera del tutto particolare. Un uomo che arriva da esperienze di vita passate, dove studia dapprima come infermiere in un ospedale …
    続きを読む 一部表示
    13 分
  • Un viaggio alla scoperta della felicità con Patrizia Virgilio: intervista esclusiva all’autrice
    2024/09/26
    Patrizia Virgilio ci parla del suo nuovo romanzo, “La casa della felicità”, ambientato in Sardegna Una giovane maestra d’infanzia, Faustina Sanna, affronta un periodo di cambiamenti profondi in un piccolo paese sardo. Lontana dalla famiglia e dalle certezze, Faustina intraprende un percorso di crescita personale guidata da un antico testo ritrovato. L’autrice, con una profonda …
    続きを読む 一部表示
    8 分
  • Franco Michieli : Viaggiare con le mappe mentali e bussole naturali
    2024/09/25
    Franco Michieli, esploratore e scrittore, ha partecipato al festival Strangius , portando con sé la sua esperienza unica di viaggio e di esplorazione in territori selvaggi. Ai microfoni di Unica Radio, Michieli ha raccontato la filosofia che anima le sue imprese, in particolare l’uso di metodi antichi e naturali per orientarsi in ambienti sconosciuti. La …
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Alessio Onnis celebra il mezzo secolo con una sfida unica
    2024/09/24
    Per i suoi 50 anni ha attraversato la Sardegna da sud a nord, percorrendo 1200 Km in bicicletta Alessio Onnis, educatore professionale originario di Sardara e residente a Serramanna, ha deciso di lanciarsi in una sfida personale per celebrare i suoi 50 anni: attraversare la Sardegna in bicicletta, percorrendo un totale di 1.200 chilometri. L’idea …
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • Strangius 2024, il tema: un elogio al silenzio
    2024/09/20
    Tra i protagonisti lo scrittore Ibrahima Lo e l’importanza di dare voce a chi non ce l’ha Il Festival Strangius si presenta come un’occasione unica per fermarsi e riflettere su due temi fondamentali: la lentezza e il silenzio. Entrambi in contrapposizione a una società che ci spinge verso un ritmo sempre più frenetico e rumoroso. …
    続きを読む 一部表示
    4 分