『Shakespeare a Palla』のカバーアート

Shakespeare a Palla

Shakespeare a Palla

著者: Davide Lorenzo Palla - Il Divulgattore
無料で聴く

このコンテンツについて

Shakespeare a Palla – Il podcast di Davide Lorenzo Palla
Il divulgattore, Davide Lorenzo Palla, attore, autore e divulgatore teatrale, dà voce alle opere di William Shakespeare in un podcast che mescola narrazione, recitazione, emozioni, musica e riflessione.

Un viaggio tra trame avvincenti, personaggi memorabili e significati nascosti, per riscoprire – con strabiliante leggerezza e profondità – l'incredibile attialità del Bardo.
Dopo aver portato il teatro ovunque con il pluripremiato progetto: "Tournée da Bar" – dai festival, alle piazze ai bar di quartiere, collaborando con le più importanti istituzioni culturali – il divulgattore approda al mondo del podcast con un progetto capace di unire intrattenimento e contenuto, ironia e poesia. "Shakespeare a Palla" è pensato per chi ama le belle storie, per chi è curioso, per chi vuole ascoltare qualcosa che faccia riflettere… e anche sorridere.
Un’esperienza teatrale in cuffia, accessibile e appassionante, per tutte le orecchie.
🎧 Disponibile su tutte le principali piattaforme e particolarmente adatto a studenti, insegnanti e appassionati di cultura.

SHAKESPEARE A PALLA è prodotto da TDB impresa sociale in collaborazione di FRAME. I testi sono scritti e interpretati da Davide Lorenzo Palla. Le musiche originali sono composte ed eseguite da Tiziano Cannas Aghedu. La supervisione editoriale è di Silvia di Pietro e di Veronica Scazzosi, con la collaborazione di Federica Cimminiello, Chiara Luria e Alessandro Beltaro. Registrazioni, post-produzione, sound design, arrangiamenti e chitarre sono di Diego Minach

Per info, contatti e collaborazioni:
Segui il Divulgattore su INSTAGRAM (Davide Lorenzo Palla)
oppure
visita il sito www.davidelorenzopalla.comTDB impresa sociale
アート エンターテインメント・舞台芸術 文学史・文学批評
エピソード
  • LA TEMPESTA - Il potere dell'immaginazione
    2025/05/13
    L’immaginazione è come un vento invisibile che soffia dove vuole. Non si vede, ma muove le cose. Trasforma il reale. Ribalta le prospettive. Con l’immaginazione si possono creare mondi, costruire regni, evocare tempeste. E proprio come una tempesta, l’immaginazione può allietare o annichilire. Cosa accadrebbe se ci fosse qualcuno in grado di usarla per plasmare il mondo che lo circonda? Manipolare il mondo solo grazie alla propria immaginazione? "La Tempesta" parla proprio di questo. È la storia di un uomo esiliato che, grazie alla forza della fantasia, riesce a creare magie e a far vivere sogni. Tra magie, spiriti, amori e intrighi, "La Tempesta" è una storia di rinascita, potere, conoscenza e umanità, un viaggio poetico e visionario che mescola teatro, illusione e filosofia.

    SHAKESPEARE A PALLA è prodotto da TDB impresa sociale in collaborazione di FRAME. I testi sono scritti e interpretati da Davide Lorenzo Palla. Le musiche originali sono composte ed eseguite da Tiziano Cannas Aghedu. La supervisione editoriale è di Silvia di Pietro e di Veronica Scazzosi, con la collaborazione di Federica Cimminiello, Chiara Luria e Alessandro Beltaro. Registrazioni, post-produzione, sound design, arrangiamenti e chitarre sono di Diego Minach

    Per info, contatti e collaborazioni:
    Segui il Divulgattore su INSTAGRAM (Davide Lorenzo Palla)
    oppure
    visita il sito www.davidelorenzopalla.com
    続きを読む 一部表示
    57 分
  • OTELLO - Dove si annida il male
    2025/05/13
    Immaginate un fazzoletto: un raffinato pezzo di stoffa che dovrebbe essere un pegno d’amore, ma che diventa il nodo scorsoio che stringe in un destino tragico. Un fazzoletto che qualcuno ha usato per bendare e nascondere la verità in una perversa versione di mosca cieca in cui una voce amica conduce sul baratro dell’odio animato da una infondata gelosia. "Otello" è una delle tragedie più potenti di William Shakespeare, la cui trame è costruita sulla subdola e abilissima manipolazione ordita da Iago, il più diabolico dei personaggi shakespeariani... Ne nasce una spirale di gelosia, sospetto e dolore che porterà a esiti tragici e irreversibili.

    SHAKESPEARE A PALLA è prodotto da TDB impresa sociale in collaborazione di FRAME. I testi sono scritti e interpretati da Davide Lorenzo Palla. Le musiche originali sono composte ed eseguite da Tiziano Cannas Aghedu. La supervisione editoriale è di Silvia di Pietro e di Veronica Scazzosi, con la collaborazione di Federica Cimminiello, Chiara Luria e Alessandro Beltaro. Registrazioni, post-produzione, sound design, arrangiamenti e chitarre sono di Diego Minach

    Per info, contatti e collaborazioni:
    Segui il Divulgattore su INSTAGRAM (Davide Lorenzo Palla)
    oppure
    visita il sito www.davidelorenzopalla.com
    続きを読む 一部表示
    50 分
  • ROMEO E GIULIETTA - La linea dell'odio
    2025/05/13
    Da ragazzi ci chiediamo perché gli adulti vogliano a tutti i costi convincerci che il mondo è fatto esattamente come lo vedono loro: schemi, regole e convenzioni da rispettare. Anche l’odio talvolta può essere un’eredità, un valore assoluto che si è propagato nel tempo fino ad arrivare a noi. Però talvolta ci sono degli avvenimenti straordinari, in grado di irradiare amore, di propagare bontà tanto da spezzare queste convinzioni.
    "Romeo e Giulietta" è senza dubbio la tragedia d’amore più celebre di sempre. Due giovani innamorati che cercano di proteggere il loro amore, tenero e impetuoso, dall’odio, dall’onore e dal destino. Dietro il mito romantico, Shakespeare ci regala una riflessione profonda e attualissima sulla giovinezza, la ribellione, la violenza sociale e l’incomunicabilità tra generazioni. Romeo e Giulietta non sono solo due innamorati: sono due giovani che cercano di affermare la loro libertà in un mondo che non li ascolta.

    SHAKESPEARE A PALLA è prodotto da TDB impresa sociale in collaborazione di FRAME. I testi sono scritti e interpretati da Davide Lorenzo Palla. Le musiche originali sono composte ed eseguite da Tiziano Cannas Aghedu. La supervisione editoriale è di Silvia di Pietro e di Veronica Scazzosi, con la collaborazione di Federica Cimminiello, Chiara Luria e Alessandro Beltaro. Registrazioni, post-produzione, sound design, arrangiamenti e chitarre sono di Diego Minach

    Per info, contatti e collaborazioni:
    Segui il Divulgattore su INSTAGRAM (Davide Lorenzo Palla)
    oppure
    visita il sito www.davidelorenzopalla.com
    続きを読む 一部表示
    56 分

Shakespeare a Pallaに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。