エピソード

  • #3 - La bellezza del vivere in alto
    2025/02/24
    Dall'incontro "La bellezza del vivere in alto" del 16 novembre 2024, Daniele Zovi, scrittore e divulgatore, esperto di foreste e di animali selvatici, traccia un itinerario sulle Alpi che è anche interiore, alla scoperta di un mondo vicino e al tempo stesso lontano, simbolico e reale.
    続きを読む 一部表示
    51 分
  • #2 - L’estetica della Rossa
    2025/02/10
    Dall'incontro "L’estetica della Rossa" del 22 novembre 2024, Barbara Carnevali propone una riflessione filosofica ed estetica a partire dalla linea 1 della metropolitana di Milano, sul modo in cui le infrastrutture e il loro design educano i cittadini e plasmano la loro sensibilità.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 1 分
  • #1 - Giorgio Perlasca, il magnifico impostore
    2025/01/27
    In occasione della Giornata della Memoria, pubblichiamo l'incontro "Giorgio Perlasca, il magnifico impostore" del 23 febbraio 2024: Franco Perlasca ripercorre la straordinaria vicenda di un uomo, suo padre, che nell’inverno del 1944-1945 a Budapest riuscì a salvare dallo sterminio nazista migliaia di ungheresi di religione ebraica.
    続きを読む 一部表示
    58 分