• Sempre le stesse penne nella musica italiana?

  • 2025/01/24
  • 再生時間: 5 分
  • ポッドキャスト

Sempre le stesse penne nella musica italiana?

  • サマリー

  • Tra le critiche più diffuse nei confronti della musica mainstream di casa nostra c’è quella che la vorrebbe sempre suonare “tutta uguale”. E se è pur vero che spesso e volentieri si esagera, forse un pizzico di verità in questo assunto c’è e il motivo è presto spiegato. Se girando da una stazione radio all’altra, di playlist in playlist, vi sarà capitato di sentire un che di assonante, una lontana parvenza di famigliarità, tra brani appartatamente tanto diversi tra loro, la ragione è che probabilmente son stati entrambi scritti dallo stesso autore. Premesso che a ben guardare, di grandi autori firmatari di tante canzoni di successo, da noi, ce ne sono sempre stati - basti pensare a Giulio Repetti in arte Mogol o a Gianni Bella, per fare i primi due nomi che ci vengono in mente - da qualche anno a questa parte la musica italiana vede, secondo alcuni, sempre più affermarsi un monopolio granitico di una cerchia ristretta d’autori che, per via della capacità di sfornare hit in grado d’intercettare i gusti della gente meglio degli altri, è sempre più richiesta da artisti e case discografiche.
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

Tra le critiche più diffuse nei confronti della musica mainstream di casa nostra c’è quella che la vorrebbe sempre suonare “tutta uguale”. E se è pur vero che spesso e volentieri si esagera, forse un pizzico di verità in questo assunto c’è e il motivo è presto spiegato. Se girando da una stazione radio all’altra, di playlist in playlist, vi sarà capitato di sentire un che di assonante, una lontana parvenza di famigliarità, tra brani appartatamente tanto diversi tra loro, la ragione è che probabilmente son stati entrambi scritti dallo stesso autore. Premesso che a ben guardare, di grandi autori firmatari di tante canzoni di successo, da noi, ce ne sono sempre stati - basti pensare a Giulio Repetti in arte Mogol o a Gianni Bella, per fare i primi due nomi che ci vengono in mente - da qualche anno a questa parte la musica italiana vede, secondo alcuni, sempre più affermarsi un monopolio granitico di una cerchia ristretta d’autori che, per via della capacità di sfornare hit in grado d’intercettare i gusti della gente meglio degli altri, è sempre più richiesta da artisti e case discografiche.
activate_buybox_copy_target_t1

Sempre le stesse penne nella musica italiana?に寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。