
S1 E6 | Quando Mozart si fece Tiktok
カートのアイテムが多すぎます
ご購入は五十タイトルがカートに入っている場合のみです。
カートに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
しばらく経ってから再度お試しください。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Questo è il dilemma che assilla Mario, un musicista nel pieno della sua quarantina, il cui palcoscenico è stato ridotto al silenzio dalla pandemia.
Così, imprigionato in un presente dal quale sembra impossibile trovare scampo, decide che è giunto il momento di fare qualcosa.
Decide di giocare con il futuro, reinventandosi grazie all’unico mezzo che sembra non risentire delle chiusure obbligate, perché nonostante la prossimità che può comunicare, non ha vincoli fisici: i social media.
Per trovare ispirazione, però, si rivolge al passato, immaginando come i grandi musicisti classici avrebbero potuto utilizzare gli odierni mezzi di comunicazione digitale per incrementare la loro audience.
Così, percorrendo i meandri della sua mente, è possibile ascoltare storie affascinanti, dal giovanissimo Mozart, incontrastato sovrano di TikTok, a Paganini che domina su Instagram, fino a Shumann, il cui rapporto difficile con la tecnologia lo avrebbe portato ad aprire e chiudere account continuamente.
Scopri come, grazie a questa serie di riflessioni, Mario troverà la giusta spinta per iniziare a comunicare la sua professione di musicista sui social media…