エピソード

  • Capitolo 5 - Da Messina a Siracusa e ritorno da «L’Italia in Topolino» di Stanley Williams
    2025/04/17
    Contrariamente alle leggende e alla letteratura turistica, il tratto tra Messina e Taormina non è di particolare bellezza fin quasi alla fine.
    Tristi paesini interrompono lo scenario fatto di mare e del profilo della costa italiana non distante. Passiamo da Santa Teresa di Riva e Ali senza essere tentati di fermarci, ma lì la bellezza del cielo e del mare era ancora più palpabile.
    Quando raggiungeremo la discesa tortuosa che porta alla dolce Taormina, il mare si ripropose in tutta la sua magnificenza.
    Il suo azzurro brillante ricordava il colore del cielo. Qual era il mare e quale il cielo?
    Il piccolo paese del quale tutti gli italiani vanno fieri, sembra pendere dal picco di una montagna.In realtà il Monte Tauro è distante e, paragonato all'Etna che domina sopra tutto, sembra una semplice collinetta.
    Taormina è una città in miniatura.
    Lo stretto e lungo Corso Umberto è reso vivace dai souvenir e dalla paccottiglia per turisti mentre, non lontano, sopravvivono le rovine del suo passato storico del quattordicesimo secolo.
    Il benessere è evidente nello splendore dei suoi interventi, dei negozi e degli stessi turisti che spendono largamente durante i loro brevi soggiorni.

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «L’Italia in Topolino» https://penisolabella.blogspot.com/2025/04/audiolibro-litalia-in-topolino-un-grand.html

    Un’originale coppia di americani, l’indimenticabile cult-car Topolino e le strade d’Italia: un Grand Tour anni ‘50 in cui si parla di persone oltre che di luoghi d’arte; davanti ai loro occhi affascinati scorre un’Italia tutta da amare.
    続きを読む 一部表示
    28 分
  • Il pianoforte e i bisbigli da «Il filo infinito» di Paolo Rumiz
    2025/04/16
    Citeaux, Francia

    Sotto uno strato di nubi, la Francia si apre con campi di grano e vento atlantico che si infila nella porta Burgundica, tra i Vosgi e le alture del Giura.
    Camion, chiuse fluviali, strade con poche curve, niente tunnel, orizzonti larghi. Allontanandosi dalle Alpi, la muscolatura del Continente si distende.
    La Francia è poco abitata, emana un silenzio severo e privo di eco.
    Ma è proprio il silenzio che cerco a sito, l’antica Cistercium, dove nel 1098 nacque dalla famiglia benedettina - troppo cresciuta come potenza economica - l'Ordine dei Cistercensi, favorevoli a un ritorno alla povertà evangelica e a una più stretta osservanza della regola.
    Accoglienza, ascolto, solidarietà, canto, lavoro manuale, carità: tutti i capisaldi del pensiero del santo furono rilanciati in modo formidabile nel dodicesimo secolo da questa nuova ondata di atleti della fede, i quali fondarono in un secolo più di cinquecento abbazie.
    Sento che questo viaggio coincide sempre più con la riscoperta dei valori liquidati o derisi dalla modernità.
    Ma fra tutti è del silenzio che ho più nostalgia.

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Il filo infinito» https://penisolabella.blogspot.com/2025/03/audiolibro-il-filo-infinito-di-paolo.html

    Riuscirono a salvare l'Europa con la sola forza della fede.Con l'efficacia di una formula: ora et labora.Sono i discepoli di Benedetto da Norcia, il santo protettore d'Europa. Paolo Rumiz li ha cercati nelle abbazie, dall'Atlantico fino alle sponde del Danubio.Un viaggio che è prima di tutto una navigazione interiore.
    続きを読む 一部表示
    43 分
  • Capitolo 4 - La Topolino in fuga dalla Calabria verso Messina da «L’Italia in Topolino»
    2025/04/14
    Quando mi fui ripreso dallo sballottamento, decidemmo che avremmo trascorso la terza notte a Messina, poi avremo passato tre o quattro giorni a Taormina.
    Avremmo quindi affrontato la strada per Catania e Siracusa: un viaggio che mi interessava in modo particolare per i miei studi.
    Saremmo poi tornati verso Messina e, attraversando lo Stretto, saremmo tornati a Napoli lungo la strada costiera.
    Ma ci saremmo riusciti? Quella strada era avvolta nel mistero.
    A Roma avevamo chiesto al nostro giovane amico dell'ufficio del turismo notizie sulla sua storia e sulle sue condizioni.
    Ne aveva ammesso l'esistenza, ma era stato un po' reticente: tutte le nostre domande avevano ottenuto solo varie risposte.
    Alcuni viaggiatori sostenevano che la strada era ancora in costruzione.
    Altri dicevano che non era percorribile.
    Altri ancora la ritenevano più montagnosa di quella che passava per l'interno.
    Anche se ha un americano può sembrare incredibile, la strada "diretta" per la Sicilia passa all'interno della Calabria in una serie infinita di tortuose salite e tornanti da brivido.

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «L’Italia in Topolino» https://penisolabella.blogspot.com/2025/04/audiolibro-litalia-in-topolino-un-grand.html

    Un’originale coppia di americani, l’indimenticabile cult-car Topolino e le strade d’Italia: un Grand Tour anni ‘50 in cui si parla di persone oltre che di luoghi d’arte; davanti ai loro occhi affascinati scorre un’Italia tutta da amare.
    続きを読む 一部表示
    29 分
  • La farmacia dell'anima da «Il filo infinito» di Paolo Rumiz
    2025/04/13
    San Gallo, Svizzera

    Anche a San Gallo i rondoni hanno organizzato un concerto.
    Vorticano a centinaia attorno alle torri gemelle della Cattedrale, planano sulla piazza con le ali aperte a crocifisso, ci sfiorano, sembrano impartire alla folla della domenica una fulminea benedizione, poi si impennano e, sparando nuove raffiche di trilli, si addensano in un'unica nube per sfrangiarsi nuovamente.
    Quegli storni dicono che quattordici secoli fa un duro monaco irlandese di nome Gallo partì dall'isola di Jona e, dopo un lungo viaggio attraverso il continente, si insediò non lontano da qui, in una grotta sulle sponde del torrente Steinach, a pochi chilometri dal Lago di Costanza, nel cuore di una foresta abitata da pagani malfidenti. Era l'anno 612.
    Oggi il monastero benedettino nato da quel primo oratorio non esiste più, nella chiesa un pomposo rococò ha sostituito la semplicità dell'impianto medievale, i padri della fede se ne sono andati. Ma i rondoni no.

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Il filo infinito» https://penisolabella.blogspot.com/2025/03/audiolibro-il-filo-infinito-di-paolo.html

    Riuscirono a salvare l'Europa con la sola forza della fede.Con l'efficacia di una formula: ora et labora.Sono i discepoli di Benedetto da Norcia, il santo protettore d'Europa. Paolo Rumiz li ha cercati nelle abbazie, dall'Atlantico fino alle sponde del Danubio.Un viaggio che è prima di tutto una navigazione interiore.
    続きを読む 一部表示
    29 分
  • Capitolo 3 - La Topolino fa rotta verso Sud da «L’Italia in Topolino» di Stanley Williams
    2025/04/12
    Nelle settimane successive la Topolino si fece impaziente.
    Dopo la gita a Bagnoregio mi capitò uno di quei periodi di totale immersione nello studio che mi hanno afflitto per tutta la vita e sui quali ora ho un maggior controllo.
    Non usiamo la Topolino se non per raggiungere punti della città come il Pincio e Trinità dei Monti. Sì, forse era meglio lasciare Roma per qualche settimana.
    Alle otto del mattino il 15 aprile mi dibattevo nel traffico di Corso Italia per portare la Topolino dal distributore di benzina, dove passava la notte, all'hotel.
    C'era una nuova e ampia strada che andava a Sud, ma questo era un dettaglio che l'agenzia turistica “Universe” si dimenticò di comunicarci, unitamente ad altre informazioni sulle autostrade del sud d'Italia.
    Ricordo che il giovane impiegato disse che la strada avrebbe potuto essere occasionalmente "un po' montagnosa". Questa nota fu, lo scopriremo più avanti, un trionfo di sottovalutazione.

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «L’Italia in Topolino» https://penisolabella.blogspot.com/2025/04/audiolibro-litalia-in-topolino-un-grand.html

    Un’originale coppia di americani, l’indimenticabile cult-car Topolino e le strade d’Italia: un Grand Tour anni ‘50 in cui si parla di persone oltre che di luoghi d’arte; davanti ai loro occhi affascinati scorre un’Italia tutta da amare.
    続きを読む 一部表示
    43 分
  • La macchina di luce da «Il filo infinito» di Paolo Rumiz
    2025/04/11
    Mariemberg, Sud Tirolo

    Quando il rintocco di mezzogiorno scatta sul grande orologio di Marienberg in fondo alla Val Venosta, in cima al torrione sopra il chiostro, un cigolare punteggiato di ticchettii si impossessa dell’edificio e si propaga di bosco in radura sul pendio che fronteggia le Alpi di Otz ancora bianche di neve.
    È un rumore meccanico antico, sorprendente per chi si è assuefatto al silenzio dell’elettronica.
    Viene dai cavi che collegano il marchingegno principale agli altri quadranti a muro, undici in totale, sparsi nell’abbazia; un apparato leonardesco di tiranti e cinghie esteso per centinaia di metri che entra in tensione e, attraverso cunicoli, tubazioni, snodi, ingranaggi e pulegge, avviluppa in una ragnatela l’intero edificio, corridoio per corridoio, in orizzontale e verticale, per gestire in perfetta sincronia la vita dei monaci.

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Il filo infinito» https://penisolabella.blogspot.com/2025/03/audiolibro-il-filo-infinito-di-paolo.html

    Riuscirono a salvare l'Europa con la sola forza della fede.Con l'efficacia di una formula: ora et labora.Sono i discepoli di Benedetto da Norcia, il santo protettore d'Europa. Paolo Rumiz li ha cercati nelle abbazie, dall'Atlantico fino alle sponde del Danubio.Un viaggio che è prima di tutto una navigazione interiore.
    続きを読む 一部表示
    39 分
  • Capitolo 2 - La Topolino a Roma e in Umbria da «L’Italia in Topolino» di Stanley Williams
    2025/04/10
    Non dimenticherò mai quelle escursioni verso le cittadine umbre arroccate sulle colline: i verdi campi di orzo, i colli rivestiti di vigneti e oliveti, il delicato profilo dei boschi distanti.
    Nelle piazze la gente sedeva ai tavolini dei caffè oppure passeggiava chiacchierando come solo gli italiani sanno fare.
    Lungo le strade incontravamo donne forti, erette, piene di salute che portavano in capo panieri di biancheria appena lavata o piccole damigiane di vino.
    Appartenevano alla terra ed erano belle da guardare.
    Se erano in compagnia di un uomo questi camminava dietro (o conduceva un asino), senza portare nulla.
    Ci piaceva abbandonare la strada principale e prendere le strade secondarie lungo le quali l’auto ci conduceva in località meno note, villaggi in angoli sperduti dell’Umbria.
    Gli abitanti ci guardavano con curiosità e simpatia.

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «L’Italia in Topolino» https://penisolabella.blogspot.com/2025/04/audiolibro-litalia-in-topolino-un-grand.html

    Un’originale coppia di americani, l’indimenticabile cult-car Topolino e le strade d’Italia: un Grand Tour anni ‘50 in cui si parla di persone oltre che di luoghi d’arte; davanti ai loro occhi affascinati scorre un’Italia tutta da amare.
    続きを読む 一部表示
    43 分
  • Il trillo di Dio da «Il filo infinito» di Paolo Rumiz
    2025/04/09
    Muri Gries, Sud Tirolo

    Sull’Adige le nebbie si sono dissolte, le Alpi sono folgorate da un sole inatteso.Il gomitolo si srotola. Canto guidando, e Irene mi vien dietro.
    Ludwig Paulmichl, il mio editore in lingua tedesca, mi ha indicato il monastero di Muri Gries in mezzo alle vigne del Sud Tirolo, dove padre Urban Stillhard, un monaco svizzero, fa l’organista e impartisce lezioni alla scuola di musica di Bolzano.
    I monaci mi avevano avvertito fin dall’inizio: “I benedettini non sono un ordine, ma un disordine democratico”, ogni monastero esprime e potenzia l’anima del luogo in cui sorge.
    La garanzia perfetta di un viaggio denso di sorprese.
    L’abbazia bolzanina è Controriforma, Concilio di Trento, potenza di principi-vescovi, bastione di frontiera, torre di guardia contro il protestantesimo che dilaga da Oltralpe nel tempestoso secolo diciassette.

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Il filo infinito» https://penisolabella.blogspot.com/2025/03/audiolibro-il-filo-infinito-di-paolo.html

    Riuscirono a salvare l'Europa con la sola forza della fede.Con l'efficacia di una formula: ora et labora.Sono i discepoli di Benedetto da Norcia, il santo protettore d'Europa. Paolo Rumiz li ha cercati nelle abbazie, dall'Atlantico fino alle sponde del Danubio.Un viaggio che è prima di tutto una navigazione interiore.
    続きを読む 一部表示
    45 分