エピソード

  • Dal tessile al Change Management: la storia di Simone in Australia
    2025/04/10
    Avete mai sentito parlare del change manager? È la figura che guida le aziende attraverso le trasformazioni, gestendo cambiamenti spesso difficili e impattanti. Un ruolo delicato e strategico, proprio come quello di Simone, il prossimo ospite di Why Not.

    Nel 2008, Simone lascia Carpi per l’Australia, portandosi dietro un’esperienza nel settore tessile. Arrivato senza conoscere nessuno, inizia a viaggiare per tutto il paese grazie al suo lavoro e scopre un’Australia diversa da quella dei viaggiatori occasionali.

    Dopo aver ottenuto la cittadinanza, sente il bisogno di cambiare ancora: si iscrive all’università e si immerge nel mondo corporate, fino a diventare un change manager.

    Simone è un volto noto nella comunità italiana in Australia, anche per il suo lavoro a Radio 531 Adelaide, dove conduce diversi programmi.

    Come sostenere il mondo di Why Not: https://www.patreon.com/paologallowhynot

    Sei interessato alla vita in Australia? Entra nel gruppo Facebook: www.facebook.com/groups/whynotcafeitalianiinaustralia

    Hai cambiato vita e vorresti partecipare a Why Not Café? Scrivimi qui: info@paologallowhynot.com

    Ecco i contatti di Why Not:
    Youtube: Paolo Gallo - Why Not
    Facebook: @whynot.ilikeit
    Instagram: @paologallowhynot
    Instagram: @whynot.ilikeit
    Spotify: Paolo Gallo - Why Not
    Spreaker: Paolo Gallo - Why Not

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/paolo-gallo-why-not--2844459/support.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 2 分
  • Allenare all’estero: il viaggio di Leonardo dalla Svezia alla Cambogia
    2025/04/04
    Hai mai sognato di allenare fuori dall’Italia? Se sei un allenatore, sicuramente almeno una volta ti sarà venuto in mente: per crescere professionalmente, scoprire nuovi orizzonti, imparare una lingua o cercare maggiori opportunità.

    Tra i tanti allenatori italiani nel mondo c’è anche Leonardo, il prossimo ospite di Why Not.

    Il suo viaggio lo ha portato dalla Svezia alla Cambogia, passando per la Germania e un’intensa parentesi a Sarajevo.

    🇰🇭 Leonardo in Cambogia ci è arrivato quasi per caso: un semplice contatto sui social con un allenatore locale si è trasformato in un’opportunità concreta.

    Com’è allenare in Cambogia? Quali sono le sfide e le opportunità? Leonardo racconta la sua storia tra successi, sacrifici e qualche retrogusto amaro.

    Come sostenere il mondo di Why Not: https://www.patreon.com/paologallowhynot

    Sei interessato alla vita in Australia? Entra nel gruppo Facebook: www.facebook.com/groups/whynotcafeitalianiinaustralia

    Hai cambiato vita e vorresti partecipare a Why Not Café? Scrivimi qui: info@paologallowhynot.com

    Ecco i contatti di Why Not:
    Youtube: Paolo Gallo - Why Not
    Facebook: @whynot.ilikeit
    Instagram: @paologallowhynot
    Spotify: Paolo Gallo - Why Not
    Spreaker: Paolo Gallo - Why Not

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/paolo-gallo-why-not--2844459/support.
    続きを読む 一部表示
    44 分
  • Quanto vale il tuo tempo? Ecco la storia di Marta in Australia
    2025/03/27
    Quanto vale davvero il vostro tempo? ⏳💭

    Questa è la domanda che si è fatta Marta prima di cambiare vita. Il problema non era solo quanto guadagnava, ma il fatto che la sua vita si svolgesse interamente dentro un negozio.

    A settembre 2023 decide di partire per l'Australia. Prima tappa: Sydney.

    Ma il richiamo dell’outback è più forte, così si trasferisce nel cuore del continente, a Uluru, un luogo dove la cultura aborigena è ancora viva e si respira un’energia unica. 🌏✨

    Qui scopre un mondo nuovo, lontano dalle grandi città e fatto di comunità piccole, cieli infiniti e spettacoli mozzafiato come il light show di 1200 droni che illuminano la notte davanti a Uluru e Kata Tjuta.

    Come sostenere il mondo di Why Not: https://www.patreon.com/paologallowhynot

    Sei interessato alla vita in Australia? Entra nel gruppo Facebook: www.facebook.com/groups/whynotcafeitalianiinaustralia

    Hai cambiato vita e vorresti partecipare a Why Not Café? Scrivimi qui: info@paologallowhynot.com

    Ecco i contatti di Why Not:
    Youtube: Paolo Gallo - Why Not
    Facebook: @whynot.ilikeit
    Instagram: @paologallowhynot
    Instagram: @whynot.ilikeit
    Spotify: Paolo Gallo - Why Not
    Spreaker: Paolo Gallo - Why Not

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/paolo-gallo-why-not--2844459/support.
    続きを読む 一部表示
    38 分
  • Oltre il cambiamento: cosa accade dopo aver cambiato vita, con Claudio Pelizzeni
    2024/08/11
    Il mio ospite di oggi si chiama Claudio Pelizzeni.

    Ha lavorato in banca per anni, ma un giorno ha deciso di cambiare radicalmente la sua vita.

    Stanco della routine, ha lasciato tutto per intraprendere un viaggio intorno al mondo, durato 1000 giorni, senza mai salire su un aereo. Oggi è tra i fondatori di Si Vola, un tour operator leader nel settore viaggi in Italia.

    Io sono Paolo Gallo e ho lavorato come contabile per tredici anni, fino a quando ho deciso di lasciare il lavoro per cercare una felicità quotidiana.

    Oggi vivo a Sydney e lavoro come allenatore di calcio e content creator.

    Ho intervistato Claudio molte volte negli ultimi anni e qualche mese fa ci siamo rincontrati a Sydney.

    Abbiamo colto l’occasione per sederci e parlare di cambiamenti, delle scelte che abbiamo fatto per trasformare le nostre vite, e di tutto ciò che è accaduto dopo quel fatidico giorno in cui entrambi abbiamo detto: "Why Not, cambio vita".

    Tante persone pensano che il difficile, quando si vuole cambiare vita, sia la decisione di mollare tutto e fare altro.

    Molti, però, sottovalutano o non considerano tutto ciò che accade dopo... Questa è la chiacchierata che avrei voluto tanto ascoltare anni fa, quando ero in cerca di un cambiamento nella mia vita.

    Buon ascolto!

    Ecco alcuni momenti importanti della nostra conversazione:
    02:31 – La storia di Claudio;
    08:00 – La mia storia e cosa succede dopo aver cambiato vita;
    15:08 – L'importanza del momento presente;
    22:45 – L'importanza della propria esperienza (e la paura di abbandonare tutto ciò che si è costruito prima di cambiare vita);
    34:00 – Come si coltiva la libertà;
    42:00 – La definizione di cambiamento.

    Come sostenere il mondo di Why Not: https://www.patreon.com/paologallowhynot

    Sei interessato alla vita in Australia? Entra nel gruppo Facebook: www.facebook.com/groups/whynotcafeitalianiinaustralia

    Hai cambiato vita e vorresti partecipare a Why Not Café? Scrivimi qui: info@paologallowhynot.com

    Ecco i contatti di Why Not:
    Youtube: Paolo Gallo - Why Not
    Facebook: @whynot.ilikeit
    Instagram: @paologallowhynot
    Spotify: Paolo Gallo - Why Not
    Spreaker: Paolo Gallo - Why Not

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/paolo-gallo-why-not--2844459/support.
    続きを読む 一部表示
    47 分
  • La verità sulla vita da Expat con Luigi Di Mauro
    2024/07/24
    Amici di Why Not, in questa intervista, scopriamo la storia di Luigi Di Mauro, un professionista della fisioterapia che ha trasformato la sua carriera e la sua vita attraverso diverse esperienze internazionali.

    Nato in Sicilia, ha completato la sua laurea in fisioterapia nel 2008 e si è trasferito a Milano, dove ha iniziato a lavorare e a godersi la vita frenetica della grande città.

    Dopo un periodo di ritorno in Sicilia, il desiderio di espandere i suoi orizzonti lo ha portato a Londra.

    Qui ha costruito una brillante carriera, passando da fisioterapista a manager nel settore sanitario e investitore immobiliare.

    Durante la sua permanenza a Londra, ha incontrato la sua futura moglie australiana e ha iniziato una nuova avventura familiare.

    Nel 2021, con un visto permanente in mano e un'ottima opportunità di lavoro, si è trasferito con la sua famiglia sulla Gold Coast in Australia, dove attualmente lavora come manager di una casa di cura.

    Autore del libro "Living Abroad: The Truth About Expat Life", pubblicato su Amazon sotto pseudonimo, Luigi esplora le gioie, le sfide e le esperienze trasformative della vita da expat.
    Il libro e' disponibile qui: https://amzn.asia/d/0cz1LeQL

    Come sostenere il mondo di Why Not: https://www.patreon.com/paologallowhynot

    Sei interessato alla vita in Australia? Entra nel gruppo Facebook: www.facebook.com/groups/whynotcafeitalianiinaustralia

    Hai cambiato vita e vorresti partecipare a Why Not Café? Scrivimi qui: info@paologallowhynot.com
    Ecco i contatti di Why Not:
    Youtube: Paolo Gallo - Why Not
    Facebook: @whynot.ilikeit
    Instagram: @whynot.ilikeit
    Spotify: Paolo Gallo - Why Not
    Spreaker: Paolo Gallo - Why Not

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/paolo-gallo-why-not--2844459/support.
    続きを読む 一部表示
    51 分
  • Ricercatrice ad Adelaide, con Ilaria Pagani
    2024/07/16
    Cari amici di Why Not, ecco la storia di Ilaria Pagani, ricercatrice biomedica ad Adelaide. Ilaria e' originaria di un piccolo paesino della provincia di Varese, Corgeno.
    Dopo aver vissuto per tre anni tra Inghilterra, Roma e di nuovo Varese, si e' trasferita in Australia dieci anni fa per lavorare in un nuovissimo centro di ricerca ad Adelaide, il SAHMRI.
    Quella che doveva essere un'esperienza di sei mesi, si e' trasformata in una nuova vita ricca di soddisfazioni e opportunita'.
    Nonostante l'inizio non sia stato dei piu' semplici, con coraggio e determinazione Ilaria ha ottenuto da poco la cittadinanza Australiana, ha una famiglia, una cerchia di amici, ed una carriera nella ricerca contro il cancro.
    Capendo che voleva fare differenza nella vita delle persone e aiutare il prossimo, Ilaria ha iniziato a dedicarsi assiduamente al volontariato, creando la prima associazione per Pazienti affetti da Leucemia Mieloide Cronica in Australia, e dedicandosi con passione alla comunita' Italiana in Australia.
    Un' altra delle sue piu' grandi passioni riscoperte in Australia e' il canottaggio, grazie al quale ha vissuto esperienze uniche, come un Campionato del Mondo Master a Ballarat nel 2014 e recente nazionale in Tasmania.

    Ecco alcuni momenti importanti:
    • 09:56 l'arrivo in Australia;
    • 15:05 corso di lifesaver;
    • 23:30 il dilemma degli italiani in Australia;
    • 32:00 il motivo per cui Ilaria e' rimasta in Australia;
    • 39:00 la ricerca e la prevenzione;

    Come sostenere il mondo di Why Not: https://www.patreon.com/paologallowhynot

    Sei interessato alla vita in Australia? Entra nel gruppo Facebook: www.facebook.com/groups/whynotcafeitalianiinaustralia

    Hai cambiato vita e vorresti partecipare a Why Not Café? Scrivimi qui: info@paologallowhynot.com

    Ecco i contatti di Why Not:
    Youtube: Paolo Gallo - Why Not
    Facebook: @whynot.ilikeit
    Instagram: @whynot.ilikeit
    Instagram: @iampaologallo
    Spotify: Paolo Gallo - Why Not
    Spreaker: Paolo Gallo - Why Not

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/paolo-gallo-why-not--2844459/support.
    続きを読む 一部表示
    52 分
  • Maestro di tennis a Sydney, con Andrea Melisi
    2024/07/09
    Cari amici di Why Not, questa è la storia di Andrea Melisi, un maestro di tennis che lavora a Sydney. Andrea è arrivato in Australia già con un lavoro, trovato prima di partire, ed è diventato anche il numero 2 di padel in Australia.

    Ecco la sua storia.

    Come sostenere il mondo di Why Not: https://www.patreon.com/paologallowhynot

    Sei interessato alla vita in Australia? Entra nel gruppo Facebook: www.facebook.com/groups/whynotcafeitalianiinaustralia

    Hai cambiato vita e vorresti partecipare a Why Not Café?
    Scrivimi qui: info@paologallowhynot.com

    Ecco i contatti di Why Not:
    Youtube: Paolo Gallo - Why Not
    Facebook: @whynot.ilikeit
    Instagram: @paologallowhynot
    Spotify: Paolo Gallo - Why Not
    Spreaker: Paolo Gallo - Why Not

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/paolo-gallo-why-not--2844459/support.
    続きを読む 一部表示
    32 分
  • Vivere in Australia, le novità dal 1 Luglio 2024
    2024/07/03
    Da qualche giorno è iniziato il nuovo anno finanziario in Australia e, come al solito, ci sono molte novità in tema di immigrazione.

    Ne ho parlato con l'agente d'immigrazione Giulia Scotti.

    Ecco i temi di cui abbiamo discusso:
    • Riduzione degli anni di esperienza richiesti per il visto 482 a partire da novembre; - Innalzamento del salario minimo per lo sponsor;
    • Aumento dei costi dei visti;
    • Rimozione del visto studentesco applicato on shore;
    • Riduzione dell'età per la richiesta del visto 485 a 35 anni;
    • Aggiornamento delle liste per le professioni;
    Come sostenere il mondo di Why Not: https://www.patreon.com/paologallowhynot

    Sei interessato alla vita in Australia? Entra nel gruppo Facebook: www.facebook.com/groups/whynotcafeitalianiinaustralia

    Hai cambiato vita e vorresti partecipare a Why Not Café? Scrivimi qui: info@paologallowhynot.com

    Ecco i contatti di Why Not:
    Youtube: Paolo Gallo - Why Not
    Facebook: @whynot.ilikeit
    Instagram: @paologallowhynot Spotify: Paolo Gallo - Why Not
    Spreaker: Paolo Gallo - Why Not


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/paolo-gallo-why-not--2844459/support.
    続きを読む 一部表示
    18 分