『Ombre sul Tevere』のカバーアート

Ombre sul Tevere

Ombre sul Tevere

著者: Marco Caracciolo
無料で聴く

このコンテンツについて

Ombre sul Tevere è un avvincente radio dramma noir ambientato nella Roma degli anni '30, tra intrighi, corruzione e tradimenti. Edoardo Vinci, detective dal passato tormentato, si trova coinvolto in un’indagine pericolosa che svela una rete criminale radicata nel potere. Segreti di famiglia, giochi d’inganni e un misterioso quadro si intrecciano in una corsa contro il tempo, mentre la Contessa Elena Salvini e il Barone Fieschi muovono le loro pedine nell’ombra.Marco Caracciolo
エピソード
  • Ceneri e calce - Un'inchiesta riservata dell'ispettore Ferretti
    2025/07/25

    Radiodramma giallo in tre atti | Durata: 24 minuti

    Roma, novembre 1930. Il dottor Alessandro Moretti, rispettabile funzionario del Ministero delle Colonie, scompare dopo essere entrato nella dimora del professor Beaumont, enigmatico docente francese con troppi legami con l'ambasciata di Francia.

    L'agente Ferretti, uomo d'azione della squadra investigativa guidata dal commissario Ranieri, si trova a indagare su quella che inizialmente sembra una semplice scomparsa. Ma dietro i debiti e i prestiti si nasconde una trama più oscura: ricatti, spionaggio coloniale e tradimenti che minacciano la sovranità italiana.

    Tra i vicoli di Via dei Cappuccini e i binari della stazione Termini, Ferretti dovrà fare i conti con un assassino che ha trasformato la scienza in strumento di morte. Un radiodramma che riporta in vita l'atmosfera noir dell'Italia fascista, dove l'onore di un uomo può valere più della sua vita.

    Ottimizzato per l'ascolto diretto da smartphone

    #Radiodramma #Giallo #Noir #Podcast #AudioDrama #Fiction #Crime #Italia #Anni30 #Mystery

    続きを読む 一部表示
    24 分
  • La memoria degli altri
    2025/07/10

    Una sera come tante nell'Italia del dopoguerra. Edoardo e Lucia Vinci escono dal cinema, cercando di vivere una vita normale sette anni dopo la fine della guerra. Ma il passato ha il volto di Sergio Montanari, un reduce che non è riuscito a dimenticare e che riconosce in Edoardo un vecchio camerata.

    Un incontro casuale in un bar di Roma diventa il pretesto per esplorare le ferite ancora aperte di un'Italia che vuole guardare avanti ma non sa come fare i conti con la propria memoria.

    Temi

    • La ricerca di normalità nel dopoguerra italiano
    • Il peso della memoria e dell'oblio
    • I diversi destini di chi ha attraversato la guerra
    • La fragilità della ricostruzione sociale e personale


    "La memoria degli altri" è un radiodramma che restituisce l'atmosfera dell'Italia degli anni '50, quando il Paese cercava di ricostruire non solo le città ma anche l'identità nazionale. Attraverso tre personaggi - una coppia che vuole andare avanti e un uomo che non riesce a farlo - la storia esplora come la memoria sia sempre soggettiva e come il giudizio degli altri possa condizionare il nostro presente.


    Contenuto: Adatto a tutti, temi storici complessi
    Avvertenze: Riferimenti alla Seconda Guerra Mondiale e al dopoguerra italiano

    Un'opera che interroga il nostro rapporto con la storia e con chi l'ha vissuta diversamente.

    続きを読む 一部表示
    20 分
  • Alba rossa a Valencia
    2025/06/15

    Valencia, 1937. Nel cuore della Guerra Civile Spagnola, l'agente segreto Lucia Ricci si infiltra come infermiera in un ospedale militare per smascherare una cellula anarchica che pianifica un attentato devastante. Una corsa contro il tempo tra corsie d'ospedale e tunnel sotterranei, dove medicina e spionaggio si intrecciano in una battaglia per la sopravvivenza.

    続きを読む 一部表示
    19 分
まだレビューはありません