『Nel labirinto del tempo: una finestra sull’attualità』のカバーアート

Nel labirinto del tempo: una finestra sull’attualità

Nel labirinto del tempo: una finestra sull’attualità

著者: Zero Contenuti
無料で聴く

このコンテンツについて

Ciao! Mi chiamo Riccardo Rossotto. Per chi non mi conoscesse, sono un avvocato, ex giornalista, appassionato di storia e curioso del mondo. Da una costola del mio blog - Pickett - apro da oggi una nuova finestra, sempre ancorata alla Storia e alla Contemporaneità. Nasce così l'officina - “Nel labirinto del tempo: una finestra sull’attualità” - per proseguire ed integrare il confronto sull’attualità con brevi ritratti della nostra contemporaneità, figlia del passato e madre del futuro. Un podcast per ascoltare opinioni, stimolare dibattiti, conversazioni e, perché no, nuove progettualità.Zero Contenuti 世界
エピソード
  • N. 85 - 1978: il rapimento di Aldo Moro
    2025/07/21

    Con questo episodio si riapre il ciclo di puntate sulla storia degli anni di piombo. Riccardo Rossotto e Franco Amato ripercorrono una delle pagine più tragiche della storia del nostro Paese: il rapimento di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana, avvenuto il 16 marzo 1978 per mano delle Brigate Rosse.

    La puntata ripercorre quei drammatici 55 giorni fino al ritrovamento del cadavere, focalizzandosi sui tanti misteri ancora irrisolti e sui personaggi ambigui che circondarono la vicenda. Un approfondimento per riflettere su uno degli eventi più oscuri della storia italiana, segnato da depistaggi, apparati statali deviati e dalla solitudine di un uomo abbandonato dallo Stato democratico.


    Una produzione di Zero Contenuti

    続きを読む 一部表示
    27 分
  • N. 84 - Il cambio di regime, un tema spinoso da trattare soltanto conoscendo bene la storia
    2025/07/14

    Il cambio di regime è un tema delicato e spinoso, tornato recentemente al centro del dibattito pubblico dopo le dichiarazioni del premier israeliano Benjamin Netanyahu. In questa puntata, dopo aver chiarito il significato letterale del termine e la distinzione tra cambiamento interno ed esterno, si ripercorrono alcuni esempi storici di operazioni di “regime change”, dalla rivoluzione in Russia del 1917, alla destituzione di Mussolini nel ‘43, fino all’invasione dell’Iraq nel 2003.

    Un approfondimento che, anche attraverso le parole di diversi giornalisti e del politologo Angelo Panebianco, invita ad affrontare con consapevolezza storica e apertura al confronto un argomento tanto complesso quanto attuale.



    続きを読む 一部表示
    27 分
  • N. 83 - 1976: il processo alle Brigate Rosse (quinta puntata)
    2025/07/07

    Nel maggio 1976 si apriva a Torino il primo grande processo contro il nucleo storico delle Brigate Rosse, un procedimento sospeso e ripreso più volte per oltre due anni. In questa quinta puntata, Riccardo Rossotto e Franco Amato ripercorrono quel drammatico evento giudiziario, segnato da tensioni, minacce e dalla sfida diretta allo Stato da parte dei brigatisti.

    Un episodio che racconta anche il clima di violenza crescente fuori dall’aula durante quei due anni e l’omicidio di Fulvio Croce, allora Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Torino, per ricordare il sacrificio di tutte le vittime che persero la vita difendendo la democrazia.




    続きを読む 一部表示
    17 分

Nel labirinto del tempo: una finestra sull’attualitàに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。