エピソード

  • Ep.6 | Patrycja Lidia Stempniewicz
    2025/07/16
    Cosa succede quando il merito incontra le giuste opportunità?
    In questa puntata conosciamo la storia di Patrycja che grazie al Collegio Superiore dell’Università di Bologna e al progetto Merita ha potuto aggiungere valore al suo percorso di studio e ricerca che nasce dalla sua passione per le lingue, la mediazione culturale e la pedagogia della traduzione.
    Dalla Polonia all’Italia, da Bologna a Lisbona, Montréal e persino Hong Kong: perché Merita perseguire davvero ciò che si ama... e perché credere nei propri sogni, a volte, non è solo un’illusione.

    MERITA è un progetto finanziato dal PNRR e vede la partecipazione di Scuola Superiore Sant’Anna, Scuola Normale Superiore, Collegio Superiore di Bologna, Scuola Galileiana di Padova e Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza.
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Ep.5 | Emanuele Galante
    2025/07/09
    Quali opportunità potranno portare Emanuele nello spazio? In questa puntata di “MERITA, quando ne vale la pena” Emanuele Galante, tutor del progetto MeMo e allievo della Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza racconta la sua storia: da una scuola di periferia senza troppi stimoli a un ambiente internazionale, a misura di studente e in cui la vita accademica mette gli allievi al centro.

    MERITA è un progetto finanziato dal PNRR e vede la partecipazione di Scuola Superiore Sant’Anna (capofila), Scuola Normale Superiore, Collegio Superiore di Bologna, Scuola Galileiana di Padova e Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza.
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • Ep.4 | Matilde Bisi
    2025/07/02
    In questa puntata di “MERITA, quando ne vale la pena” parliamo di interdisciplinarità come chiave per costruire percorsi personali e professionali ricchi di confronto e contaminazione tra saperi.

    Ospite Matilde Bisi, allieva di Ingegneria alla Scuola Superiore Sant’Anna, intervistata da Alessandro Gazzetti, allievo di Scienze Politiche.
    Un dialogo che ci porta dalla bioingegneria alle esperienze in Svizzera e in Africa, tra ricerca, passione e apertura al mondo.

    MERITA è un progetto finanziato dal PNRR e vede la partecipazione di Scuola Superiore Sant’Anna (capofila), Scuola Normale Superiore, Collegio Superiore di Bologna, Scuola Galileiana di Padova e Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza.
    続きを読む 一部表示
    9 分
  • Ep.3 | Alice Melani
    2025/06/25
    Nella nuova puntata di “MERITA, quando ne vale la pena” parleremo di scelta e scoperta, di cosa significa intraprendere un percorso universitario nelle STEM, del divario di genere in questo ambito e dei suoi motivi, ma anche delle sfide che comporta e delle opportunità che si aprono nella formazione grazie alle scuole universitarie superiori.

    Ospite Alice Melani, allieva del Corso di Scienze biologiche alla Scuola Normale Superiore, che ci racconta il suo cammino: la scoperta della Normale e della sua offerta formativa, il confronto personale e collettivo con la sindrome dell’impostora. La testimonianza di Alice ci spinge a una riflessione più ampia sulla rappresentanza e la rappresentazione delle persone socializzate donna nel mondo scientifico. Un racconto autentico su cosa voglia dire sentirsi parte di un percorso e su quanto valga la pena credere nelle proprie passioni e inseguirle.

    MERITA è un progetto finanziato dal PNRR e vede la partecipazione di Scuola Superiore Sant’Anna (capofila), Scuola Normale Superiore, Collegio Superiore di Bologna, Scuola Galileiana di Padova e Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza.

    続きを読む 一部表示
    15 分
  • Ep.2 | Francesco D'Eramo
    2025/06/18
    Nella seconda puntata di “MERITA, quando ne vale la pena” parleremo di passione e curiosità che diventano lavoro, di scienza che crea legami, delle scuole tematiche come porta per scoprire l’universo e la formazione nelle scuole universitarie superiori.

    Ospite Francesco D’Eramo, fisico teorico e docente alla Scuola Galileiana di Padova, che ci racconta il suo percorso dal sogno di diventare calciatore alle Olimpiadi della Fisica, fino al MIT, e come ha trasformato la passione in lavoro.

    MERITA è un progetto finanziato dal PNRR e vede la partecipazione di Scuola Superiore Sant’Anna (capofila), Scuola Normale Superiore, Collegio Superiore di Bologna, Scuola Galileiana di Padova e Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza.
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Ep.1 | Prologo
    2025/06/11
    In un momento in cui il ruolo dell’università è al centro del dibattito pubblico, questo episodio raccoglie voci autorevoli che riflettono sul significato profondo dell’istruzione superiore oggi.

    Sabina Nuti (Scuola Superiore Sant’Anna) apre il confronto parlando di mobilità sociale.
    Luigi Ambrosio (Scuola Normale Superiore) evidenzia il valore della collaborazione tra istituzioni, con un focus sul progetto MERITA.
    Stefania Pellegrini (Collegio Superiore dell’Università di Bologna) ci guida in una riflessione su merito ed empowerment femminile.
    Gianguido Dall’Agata (Scuola Galileiana) racconta l’importanza della formazione integrativa per gli studenti di alto profilo.
    Mattia Crespi (Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza) chiude parlando di digitalizzazione e internazionalizzazione, tra opportunità e nuove barriere.

    Conduce Marco Martinelli.
    "MERITA, la rete per il talento" è finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 – Istruzione e Ricerca, Componente 1, Investimento 3.4 "Didattica e competenze universitarie avanzate".
    続きを読む 一部表示
    18 分