
Luigi XIV e la corte di Versailles: Un modello di assolutismo
カートのアイテムが多すぎます
ご購入は五十タイトルがカートに入っている場合のみです。
カートに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
しばらく経ってから再度お試しください。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Il regno di Luigi XIV, noto come il Re Sole, rappresenta l'apice dell'assolutismo monarchico in Europa. Luigi XIV (1638-1715), che regnò in Francia per 72 anni (1643-1715), incarnò il potere assoluto del sovrano, centralizzando l'autorità dello Stato nelle sue mani e limitando drasticamente il potere della nobiltà e di altre istituzioni. Il suo governo è stato il modello perfetto dell'assolutismo, in cui il re esercitava un potere incontrastato, basato sull'idea che l'autorità monarchica derivasse direttamente da Dio e che il sovrano fosse l'unico legislatore e amministratore dello Stato. Un simbolo tangibile del potere assoluto di Luigi XIV fu il Palazzo di Versailles, che divenne non solo la sua residenza ufficiale, ma anche il centro politico e culturale della Francia. Versailles non fu soltanto un palazzo di sfarzo e lusso, ma un'efficace macchina di potere che permise a Luigi XIV di controllare la nobiltà e consolidare il suo ruolo come sovrano assoluto.