エピソード

  • Come scegliere il consulente finanziario
    2025/07/03
    In questa puntata affrontiamo le differenze tra gli investimenti fai da te e una gestione del risparmio con la guida di un professionista. Quali sono i bias che entrano in gioco quando ci affidiamo o meno a un consulente finanziario? E quali sono le green e red flag a cui fare attenzione? Questo il link per cercare il CF sull'albo OCF: https://www.organismocf.it/portal/web/portale-ocf/ricerca-nelle-sezioni-dell-albo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    23 分
  • Investire con intelligenza critica - Armando Massarenti
    2025/06/19
    Ospite dell’episodio è Armando Massarenti, filosofo, epistemologo e autore del libro “Come siamo diventati stupidi”, con cui indaga i limiti della razionalità e la possibilità di recuperarne il senso critico. Con lui esploriamo alcuni dei più comuni meccanismi mentali che influenzano le decisioni: il bias della conferma, l’overconfidence, l’effetto Dunning-Kruger e il ruolo dell’intelligenza critica come antidoto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    32 分
  • Psicologia e finanza comportamentale
    2025/06/05
    In questa puntata guardiamo alla finanza comportamentale da un punto di vista psicologico. Fonti - "The General Metabolism of the Brain In Vivo", scritto da Seymour S. Kety, incluso nel volume Metabolism of the Nervous System, curato da Derek Richter e pubblicato nel 1957 da Pergamon Press. - Samuelson, P. A. (1937). A Note on Measurement of Utility. The Review of Economic Studies, 4(2), 155–161. - Mischel, W., Ebbesen, E. B., & Raskoff Zeiss, A. (1972). Cognitive and attentional mechanisms in delay of gratification. Journal of Personality and Social Psychology, 21(2), 204–218. - Hirsh, J. B., Mar, R. A., & Peterson, J. B. (2012). Psychological entropy: A framework for understanding uncertainty-related anxiety. Psychological Review, 119(2), 304–320. - Friston, K. (2010). The free-energy principle: A unified brain theory? Nature Reviews Neuroscience, 11(2), 127–138. - Kahneman, D. (2012). Pensieri lenti e veloci. Milano: Mondadori. (Edizione originale: Thinking, Fast and Slow, 2011) - Simon, H. A. (1955). A Behavioral Model of Rational Choice. Quarterly Journal of Economics, 69(1), 99–118. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • Paura di investire - Nicola Ronchetti
    2025/05/22
    Quanto siamo consapevoli dei meccanismi mentali che dirottano le nostre scelte d'investimento? Cos'è l'avversione alle perdite e quali strategie possiamo adottare per investire meglio? Ne parliamo in questa puntata con Nicola Ronchetti, esperto di finanza comportamentale e CEO di Finer Finance Explorer. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    21 分
  • Cos'è la finanza comportamentale
    2025/05/08
    In questa prima puntata vi introduco cos'è la finanza comportamentale e quali sono alcuni dei bias, o trappole mentali, che influenzano le nostre scelte finanziarie. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • Intro
    2025/04/23
    La finanza comportamentale: un podcast sui bias cognitivi che guidano le nostre scelte di risparmio e di investimento. Grazie ad esperti di psicologia, economia e finanza, approfondiremo il modo in cui il nostro cervello e le nostre emozioni ci spingono, a nostra insaputa, a gestire il nostro denaro in modo non sempre conveniente. L'obiettivo: diventare risparmiatori ed investitori più consapevoli ed efficaci! Io sono Cristina Scelzo, psicologa ed HR manager di Copernico SIM, società specializzata in consulenza finanziaria ed investimenti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    1 分