エピソード

  • N°106 - Il punto sulle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, a un anno dal via & le altre storie
    2025/02/04
    Per attivare l'offerta SUPERPROF con lo sconto speciale per gli ascoltatori di Linee Podcast clicca qua: https://www.superprof.it/?aff=3766 Puntata dedicata alle Olimpiadi di Milano-Cortina, che inizieranno il 6 febbraio 2026 per concludersi il 22 febbraio. A un anno di distanza dal via dei Giochi, proviamo a comprendere quale sia la situazione, quali gare si disputeranno e dove, provando a capire quanto i principi di sostenibilità alla base della candidatura siano stati effettivamente rispettati. Vediamo il caso di Milano, che avrà nelle Olimpiadi il punto più alto di questi ultimi 10 anni, iniziati con Expo, e che hanno cambiato fortemente e profondamente il volto e le dinamiche della città; si parla del Pala Italia di Santa Giulia, che doveva essere una nuova arena sportiva ma forse non lo sarà, e poi anche della pista da Bob di Cortina, impianto diventato simbolo di un'organizzazione non del tutto limpida. A un anno dal via, quali sono i problemi? A che punto siamo? Come si sta preparando Milano, Cortina e tutto il nord-est all'evento sportivo più importante del pianeta? E poi le altre storie: il grande scambio in NBA; il valore economico del Super Bowl, i ritorni nel cricket e il primo Gran Premio di Formula Uno in Africa. Qua trovate il documento sulle Olimpiadi Open Olympics 2026 Segui Linee anche su Instagram e TikTok! Questo è il sito ufficiale Questo il canale Youtube Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    38 分
  • N°105 - Come va, in Italia e all'estero, il Calcio femminile & le altre storie
    2025/01/28
    Per attivare l'offerta SUPERPROF con lo sconto speciale per gli ascoltatori di Linee Podcast clicca qua: https://www.superprof.it/?aff=3766 Puntata dedicata all'analisi del calcio femminile, in Italia e all'estero. Nonostante una poco attenta copertura mediatica, soprattutto da noi, il calcio femminile da anni sta portando avanti un percorso per rendersi sempre più importante, strutturato e interessante, sia sul piano sportivo sia su quello economico. Dopo il boom legato al Mondiale del 2019, in Italia il calcio delle donne sta vivendo una fase di stallo, ma intanto alcune cose fondamentali sono cambiate: il rapporto con le squadre maschili, la presenza delle televisioni, la crescita degli appassionati e sopratutto l'introduzione del Professionismo, che ha avuto importanti conseguenze sia sulla considerazione delle calciatrici, sia sulla vita di chi sta in campo e fuori. Per passare allo step di crescita successiva manca però progettazione, disponibilità economica e voglia di crederci. In Europa, in particolar modo in posti come l'Inghilterra e la Spagna, il calcio femminile invece è più sviluppato: in Inghilterra si gioca il miglior campionato europeo, con le squadre più ricche e con il contesto mediatico-economico più importante; in Spagna invece a farla da padrona è il Barcellona, che sfrutta alcune particolarità della Catalogna, come la grande attenzione alle tematiche di genere e di parità, ma non solo. In ogni caso, per parlare di calcio femminile bisogna fare due cose: superare i propri pregiudizi e smetterla di paragonarlo a quello degli uomini. Con Katia Serra, ex giocatrice della Nazionale italiana e ora commentatrice Rai. E poi le altre storie: Sinner l'invincibile e il povero Zverez, la politica di Netflix nello sport e l'amicizia Infantino-Trump, e poi il rugby, tra 6 Nazioni e il Qatar. Segui Linee anche su Instagram e TikTok! Questo è il sito ufficiale Questo il canale Youtube Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    47 分
  • N°104 - Lo Sport del College, negli USA, è un Far West & le altre storie
    2025/01/21
    Per attivare l'offerta SUPERPROF con lo sconto speciale per gli ascoltatori di Linee Podcast clicca qua: https://www.superprof.it/?aff=3766 In questo episodio parliamo delle grandi modifiche che stanno caratterizzato lo Sport del College negli Stati Uniti. Cambiamenti profondi che ruotano attorno a due parole chiave: diritti tv e NIL, l'acronimo che sta per name, image e likeness e che ha cambiato la vita degli studenti-atleti. Da quelle parti lo sport universitario è una cosa serissima, seguito da tantissime persone e, per questo, in grado di spostare interessi economici e mediatici che valgono milioni e milioni di dollari. Da qualche anno l'equilibrio che è durato decenni è stato messo in discussione: il campionati, le Conference, hanno rotto totalmente la logica geografica legata alla posizione dei college per seguire quella commerciala e dei diritti tv, permettendo così a ogni università di partecipare al campionato che rende di più, creando una competizione molto accesse e guidata, unicamente, dalla volontà di guadagno. A ruota, è cambiata anche la posizione degli studenti-atleti, che hanno preteso di ottenere anche loro una fetta di questi enormi ricavi: si sono trasformati in professionisti, pur rimanendo formalmente degli studenti, e attraverso ricchi accordi commerciali già al college guadagnano cifre importanti. Tutto questo che conseguenze ha sullo sport universitario americano? Come cambiano i percorsi sportivi e professionali degli studenti-atleti? Come si comportano le università alla luce della nuova situazione? Dalle risposte a queste domande passa il futuro dello sport americano. E poi le altre storie: le proprietà straniere che in Serie A ora sono la maggioranza; le storie dagli Australian Open, gli incendi e le Olimpiadi di Los Angeles 2028 e il nemico pubblico numero uno: la Wada. Segui Linee anche su Instagram e TikTok! Questo è il sito ufficiale Questo il canale Youtube Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    39 分
  • N°103 - La miglior squadra dello sport italiano: l'Imoco Volley Conegliano & le altre storie
    2025/01/14
    Per attivare l'offerta SUPERPROF con lo sconto speciale per gli ascoltatori di Linee Podcast clicca qua: https://www.superprof.it/?aff=3766 Episodio in cui raccontiamo la storia e le particolarità della miglior squadra dello sport italiano: l'Imoco Volley di Conegliano. Conegliano domina da più di un lustro il volley femminile italiano, ma non solo: trionfa in Europa (o ci va molto vicino, arrivando in finale) ed è campione del mondo in carica (3° titolo). Il tutto venendo da una cittadina, Conegliano nel Trevigiano, che supera di poco i 30mila abitanti. Rimanendo molto legata al suo territorio, Conegliano è riuscita a diventare la miglior squadra di pallavolo femminile del mondo, rappresentando per tutti un esempio da seguire e un luogo dove le migliori giocatrici del pianeta vogliono andare. Conegliano rappresenta l'eccellenza di uno sport, la pallavolo, di cui l'Italia è già il top mondiale, come dimostra il grande oro olimpico vinto a Parigi nel 2024. Con Luca Lovelli, giornalista esperto di pallavolo, di cui scrive su "Problemi di Volley" e "Volleyball Wolrd". E poi le altre storie della settimana: il caos del Barcellona con Dani Olmo; gli effetti degli incendi in California sullo sport; una partita di cricket molto delicata, una medaglia olimpica ancora sospesa e il solito razzismo nel calcio italiano. Segui Linee anche su Instagram e TikTok! Questo è il sito ufficiale Questo il canale Youtube Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    43 分
  • N°102 - Tutto quello che è successo nello Sport nel 2024 & le altre storie
    2024/12/17
    Puntata in cui facciamo il recappone di tutto quello che è successo nel 2024 nel Mondo dello Sport. Dalla prima vittoria dell'anno di Sinner agli Australian Open, passando per il rugby, il football americano, la boxe e il ciclismo. Lo scudetto dell'Inter e lo storico successo europeo dell'Atalanta, la Spagna e gli Europei di calcio, le Olimpiadi di Parigi con tutte le loro storie e i loro protagonisti, come gli storici ori di Alice D'Amato e della Pallavolo femminile. E ancora, gli Europei di Atletica leggera a Roma, gli Us Open, la grande annata di Tadej Pogaciar, i Boston Celtics in NBA e i Los Angeles Dodgers in MLB. Il 2024 è stato un anno di grande Sport, ricco di imprese sportive che ci ricorderemo a lungo, in questa puntata le trovate tutte in ordine temporale. E poi Linee Podcast elegge il suo sportivo dell'anno, la sua sportiva dell'anno e l'impresa che non potremo mai dimenticare. Ci sono anche tutte le altre storie: lo psicodramma del Manchester City di Guardiola, l'Australia e la diplomazia del rugby, ritorni nello sport americano e le vicende dello sport femminile, e infine i premi per gli sportivi più anti-sportivi dell'anno. Segui Linee anche su Instagram e TikTok! Questo è il sito ufficiale Questo il canale Youtube Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    43 分
  • N°101 - Avete già sentito parlare del Pickleball? & le altre storie
    2024/12/10
    Puntata dedicata al Pickleball, uno sport che in posti come gli Stati Uniti è da anni diffusissimo e che adesso sta conoscendo una prima grande diffusione anche in Italia. Un po' Padel e un po' Tennis, il Pickleball è uno sport con racchetta e pallina che si gioca su un campo di dimensioni ridotte, in singolare come in doppio, che ha già conquistato il cuore di milioni di giocatori in tutto il mondo, e la stessa cosa sta succedendo anche da noi. L'Italia ha partecipato di recente agli Europei di Pickleball, arrivando terza nella classifica generale dietro paesi come Inghilterra e Spagna dove invece è molto più diffuso. In questa puntata ne parliamo insieme ad Augusto Avanzini, maestro di Padel e Pickleball e medaglia d'oro agli Europei nel doppio over 50. Si parla anche della possibilità che offrono gli sport come il Pickleball anche a sportivi non professionisti per vivere grandi emozioni, come la vittoria degli Europei; parliamo dell'altro grande sport con racchetta che si è affermato in Italia, il Padel, presto diventato una "moda", con tutte le eccezioni negative del termine. Il Pickleball è lo sport che magari ancora non conosci, ma che forse stavi cercando. E poi le altre storie: Infantino, la Fifa e la sua decisione tra il Mondiale 2034 e quello per Club del 2025; la Premier League e il calcio inglese sono la nuova passione dei ricchi imprenditori americani; il nuovo contratto da record del giocatore di baseball Juan Soto coi New York Mets, la geopolitica dello sport tra Afghanistan e Cina, fino alla partita dei record per il Volley italiano. Segui Linee anche su Instagram e TikTok! Questo è il sito ufficiale Questo il canale Youtube Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    40 分
  • N°100 - Essere Capitano con Michele Lamaro - Speciale "Linee d'Incontri"
    2024/12/03
    Episodio numero 100 con l'intervista a Michele Lamaro, capitano della Nazionale italiana di Rugby e di Benetton Treviso. Una bella conversazione in cui abbiamo parlato del momento molto positivo del rugby italiano e della sua Nazionale, alzando l'asticella delle ambizioni in vista del 6 Nazioni 2025. Abbiamo parlato di che sport sia il rugby, una disciplina in cui ogni singolo dettaglio conta e che unisce alla perfezione la forza del corpo con quella della mente. Abbiamo ripercorse le tappe della sua carriera che lo hanno portato da Roma a Treviso fino alla Nazionale, di cui è capitano da quando aveva 23 anni. Lamaro ci ha raccontato cosa voglia dire giocare contro gli All Blacks e assistere, dal campo, alla Haka; e ancora, dell'esempio che gli ha trasmesso suo padre, olimpionico di Vela, delle difficoltà che deve affrontare, in Italia, un giovane rugbista fino al confronto con i paesi dove il rugby è considerato lo Sport principale. La puntata numero 100 è anche la prima di un nuovo format di Linee, Linee d'Incontri, che vuole portare su questo podcast la voce, l'esperienza, le emozioni e le riflessioni di grandi sportivi e sportive. Guarda questa puntata anche sul canale Youtube di Linee Segui Linee anche su Instagram e TikTok! Questo è il sito ufficiale Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    1 時間 2 分
  • N°99 - Come i cambiamenti climatici impattano sullo sport, e viceversa & le altre storie
    2024/11/26
    Puntata dedicata ai Cambiamenti Climatici e al racconto di come incidano sullo sport. La questione climatica è la grande sfida per l'Umanità del 21° secolo e per questo, inevitabilmente, ha delle conseguenza anche sullo Sport. Non solo la mancanza di neve in montagna o la molta pioggia che obbliga a rimandare eventi e partite, ma anche il troppo caldo che impedisce di allenarsi; fenomeni atmosferici che distruggono strutture che poi non vengono ricostruite; l'innalzamento dei mari che porta via territori anche all'attività sportiva. I cambiamenti climatici impattano lo Sport e in alcuni punti del pianeta questo rischia di far sparire del tutto l'attività sportiva. Ma lo Sport contribuisce al cambiamento climatico, ragion per cui forse è arrivato il momento di mettere in discussione le modalità con cui da decenni si organizzano eventi sportivi in giro per il mondo. Ospite di puntata Nicolas Lozito, giornalista del "La Stampa" e autore della newsletter di divulgazione climatica "Il Colore Verde", che potete leggere cliccando qua. E poi le altre storie della settimana: il Tennis italiano che vince sempre, un po' come Verstappen in Formula Uno; la Trump Dance in USA e i problemi di Netflix; due storie "sociali" sul cricket britannico. Segui Linee anche su Instagram e TikTok! Questo è il sito ufficiale Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    41 分