-
Il potere della menzogna: la lezione di Hannah Arendt che non possiamo ignorare
- 2025/03/26
- 再生時間: 7 分
- ポッドキャスト
-
サマリー
あらすじ・解説
Chi controlla la verità, controlla le persone. E questo i regimi autoritari – o le false democrazie – lo sanno bene. Non hanno bisogno di convincerci di una bugia specifica, ma solo di confonderci, annebbiare la nostra capacità critica e farci dubitare di tutto.
Hannah Arendt* ci ha lasciato una lezione fondamentale su questo tema. La sua analisi della propaganda, della manipolazione e della "banalità del male" è più attuale che mai. Viviamo in un’epoca in cui l’informazione è sovraccarica, la verità si perde tra fake news e propaganda, e il conformismo soffoca il pensiero critico.
Oggi, il vero pericolo è smettere di pensare. Quando si accettano passivamente le menzogne, quando si obbedisce senza riflettere, quando si chiudono gli occhi di fronte all’ingiustizia, il male si infiltra nella normalità.
Hannah Arendt* ci ha lasciato una lezione fondamentale su questo tema. La sua analisi della propaganda, della manipolazione e della "banalità del male" è più attuale che mai. Viviamo in un’epoca in cui l’informazione è sovraccarica, la verità si perde tra fake news e propaganda, e il conformismo soffoca il pensiero critico.
Oggi, il vero pericolo è smettere di pensare. Quando si accettano passivamente le menzogne, quando si obbedisce senza riflettere, quando si chiudono gli occhi di fronte all’ingiustizia, il male si infiltra nella normalità.