-
サマリー
あらすじ・解説
Citeaux, Francia
Sotto uno strato di nubi, la Francia si apre con campi di grano e vento atlantico che si infila nella porta Burgundica, tra i Vosgi e le alture del Giura.
Camion, chiuse fluviali, strade con poche curve, niente tunnel, orizzonti larghi. Allontanandosi dalle Alpi, la muscolatura del Continente si distende.
La Francia è poco abitata, emana un silenzio severo e privo di eco.
Ma è proprio il silenzio che cerco a sito, l’antica Cistercium, dove nel 1098 nacque dalla famiglia benedettina - troppo cresciuta come potenza economica - l'Ordine dei Cistercensi, favorevoli a un ritorno alla povertà evangelica e a una più stretta osservanza della regola.
Accoglienza, ascolto, solidarietà, canto, lavoro manuale, carità: tutti i capisaldi del pensiero del santo furono rilanciati in modo formidabile nel dodicesimo secolo da questa nuova ondata di atleti della fede, i quali fondarono in un secolo più di cinquecento abbazie.
Sento che questo viaggio coincide sempre più con la riscoperta dei valori liquidati o derisi dalla modernità.
Ma fra tutti è del silenzio che ho più nostalgia.
Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Il filo infinito» https://penisolabella.blogspot.com/2025/03/audiolibro-il-filo-infinito-di-paolo.html
Riuscirono a salvare l'Europa con la sola forza della fede.Con l'efficacia di una formula: ora et labora.Sono i discepoli di Benedetto da Norcia, il santo protettore d'Europa. Paolo Rumiz li ha cercati nelle abbazie, dall'Atlantico fino alle sponde del Danubio.Un viaggio che è prima di tutto una navigazione interiore.
Sotto uno strato di nubi, la Francia si apre con campi di grano e vento atlantico che si infila nella porta Burgundica, tra i Vosgi e le alture del Giura.
Camion, chiuse fluviali, strade con poche curve, niente tunnel, orizzonti larghi. Allontanandosi dalle Alpi, la muscolatura del Continente si distende.
La Francia è poco abitata, emana un silenzio severo e privo di eco.
Ma è proprio il silenzio che cerco a sito, l’antica Cistercium, dove nel 1098 nacque dalla famiglia benedettina - troppo cresciuta come potenza economica - l'Ordine dei Cistercensi, favorevoli a un ritorno alla povertà evangelica e a una più stretta osservanza della regola.
Accoglienza, ascolto, solidarietà, canto, lavoro manuale, carità: tutti i capisaldi del pensiero del santo furono rilanciati in modo formidabile nel dodicesimo secolo da questa nuova ondata di atleti della fede, i quali fondarono in un secolo più di cinquecento abbazie.
Sento che questo viaggio coincide sempre più con la riscoperta dei valori liquidati o derisi dalla modernità.
Ma fra tutti è del silenzio che ho più nostalgia.
Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Il filo infinito» https://penisolabella.blogspot.com/2025/03/audiolibro-il-filo-infinito-di-paolo.html
Riuscirono a salvare l'Europa con la sola forza della fede.Con l'efficacia di una formula: ora et labora.Sono i discepoli di Benedetto da Norcia, il santo protettore d'Europa. Paolo Rumiz li ha cercati nelle abbazie, dall'Atlantico fino alle sponde del Danubio.Un viaggio che è prima di tutto una navigazione interiore.