エピソード

  • 10.253 - Global mixology: Diageo, via la Ceo ma i problemi restano; alcolici, consumi giù ma vendite in crescita; il Paradiso...
    6 分
  • 10.252 - Il mercato delle bevande Low No Alcol accelera e Vinexposium lancia “BE NO”
    2025/07/18
    C’è un’onda silenziosa che sta trasformando il mondo del beverage, è il mercato delle bevande “Low-No Alcohol” (LNA), un segmento che senza alzare troppo la voce e nonostante le resistenze sta conquistando l’interesse di consumatori, produttori e operatori globali. Secondo i dati forniti da Areté il mercato europeo delle bevande a basso contenuto alcolico e senza alcol avrebbe toccato nel 2023 un valore prossimo ai 9 miliardi di euro, in netto aumento rispetto ai 7,5 miliardi del 2021.
    続きを読む 一部表示
    4 分
  • 10.251 - La Grecia ha bisogno di bartender preparati italiani, per voi ci sono molte opportunità
    2025/07/17
    La Grecia vive un boom turistico senza precedenti: nonostante il turismo rappresenti circa il 25 % del PIL nazionale, il Paese affronta una carenza di circa 80.000 lavoratori stagionali soltanto nel settore ricettivo e della ristorazione, poche settimane prima dell’estate 2025 (fonte theguardian.com).Questa tensione sul mercato del lavoro rende l’offerta per bartender stranieri, soprattutto quelli con formazione e buon inglese, particolarmente interessante: le strutture turistiche greche – isole e resort – cercano personale qualificato e mostrano maggiore flessibilità verso lavoratori esteri. Ne ho parlato con Anthony Lefkimmiatis, bartender 38enne di lunga esperienza e con le idee chiare in fatto di mixology, alle redini dell’Infinity Shisha Bar di Benitses, villaggio di pescatori sulla costa orientale di Corfù, a circa 12 km da Corfù città.
    続きを読む 一部表示
    5 分
  • 10.250 - Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale già miliardi
    2025/07/17
    Giornate che iniziano con una sveglia troppo presto e finiscono davanti a uno schermo troppo tardi, notifiche che si susseguono senza sosta, tempo libero ridotto all’osso, notti spesso disturbate da pensieri e ansia. È questo lo scenario sempre più diffuso a livello globale da cui emergerebbe con forza una nuova idea di vacanza: il turismo del sonno. Non si tratta solo di rilassarsi ma di scegliere attivamente luoghi e strutture che garantiscano silenzio e riposo profondo, vero e proprio antidoto allo stress quotidiano, un’esigenza che sta riscrivendo le regole del viaggiare.
    I numeri parlano chiaro, secondo le stime di Market.us, il settore sarebbe destinato a passare da un valore di 72,6 miliardi di dollari nel 2024 a 237,9 miliardi entro il 2034, con un tasso di crescita annuale composto del 12,6%. Lo sleep tourism si configurerebbe così come una nicchia ad altissimo potenziale all’interno del più ampio universo del turismo del benessere, rispondendo a esigenze molto concrete con soluzioni specifiche.
    続きを読む 一部表示
    5 分
  • 10.249 - Scopri Kyara, il nuovo cocktail bar di Barcellona che aspira ai 50 Best Bars
    2025/07/16
    Barcellona è una città che accoglie e sorprende. Sul tetto dell’SLS Hotel, nella luce calda del pomeriggio, il vento porta l’aroma salmastro del porto. Qui si trova Kyara, il nuovo cocktail bar nato dall’incontro tra la profumeria e la mixology per opera di Alex Kratena e Monica Berg, pluripremiata coppia proprietaria del Tayēr + Elementary a Londra.
    続きを読む 一部表示
    6 分
  • 10.248 - Alla scoperta dell’Americano storia, ricetta e cinema
    2025/07/15
    Il noto bartender e ricercatore della mixology Luca Picchi, qualche anno fa, nel ricostruire meticolosamente la vera storia del Negroni fissò anche un punto fermo su un altro storico cocktail italiano, notissimo in tutto il mondo, l’Americano. Stabilendo cioè, senza alcun dubbio, che quest’ultimo – composto da due ingredienti tipici della liquoristica di casa nostra, vermouth e bitter, con un’aggiunta di soda - è il “padre” del Negroni, che – come spiegato nell'approfondimento dedicato al cocktail realizzato da Nicole Cavazzuti - ne rappresenta una vera e propria variante (con gin al posto della soda) voluta dal conte fiorentino Cammillo Negroni.
    続きを読む 一部表示
    6 分
  • 10.247 - Fonzone: il racconto di una famiglia che ha messo radici tra le vigne dell’Irpinia
    2025/07/15
    «Non cercavamo un’azienda, cercavamo una casa di campagna, un rifugio per la nostra famiglia. Quando arrivammo su quella collina incolta, ci sembrò un luogo inaccessibile. Io, mio marito e mio suocero salimmo tra la vegetazione fitta, ma poi ci guardammo negli occhi e sentimmo, fortissimo, che quella era casa nostra. Il nostro posto nel mondo.»
    A raccontarlo è Ria Fonzone, oggi responsabile della comunicazione dell’azienda di famiglia, ma prima ancora testimone e narratrice di un sogno condiviso. Una casa tra i filari, un progetto nato non da un piano industriale ma da una visione familiare: mettere radici. Non solo nel terreno, ma nella terra dell’anima, quella che ti accoglie, ti cambia e ti chiede rispetto.
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • 10.246 - Il sommelier del sale Paolo Santoro e la rinascita di un ingrediente dimenticato
    2025/07/14
    Lo usiamo ogni giorno, quasi senza pensarci. Una manciata nell’acqua che bolle, un pizzico sull’insalata, una spolverata sulle patatine. Il sale è il gesto più naturale della cucina, tanto semplice quanto trascurato. Ma cosa sappiamo davvero di lui? Da dove proviene, come si raccoglie, come si differenzia? La verità è che il sale è uno degli alimenti più antichi, preziosi e determinanti della storia umana, eppure oggi vive in un angolo, confinato a comparsa muta nelle nostre cucine
    続きを読む 一部表示
    7 分