エピソード

  • Corvetto Street Basket Academy: Sport, giovani e valori nei playground di Milano.
    2025/02/04
    "Corvetto Street Basket Academy" è il cuore del nuovo episodio di GeneralovaSportMI, dove Natalia Generalova ospita Vincenzo Belluomo, co-fondatore di questa straordinaria iniziativa a Milano. Vincenzo racconta come il basket di strada sia diventato un motore di inclusione e crescita per i giovani del quartiere Corvetto, trasformando i campetti in luoghi di comunità e condivisione.

    L’episodio approfondisce il percorso dell’academy, nata durante la pandemia con l’obiettivo di riqualificare spazi pubblici e offrire allenamenti gratuiti per ragazzi dagli 8 ai 14 anni. Vincenzo descrive le collaborazioni con associazioni locali, il supporto delle famiglie e l’importanza di trasmettere valori come il rispetto e la solidarietà attraverso il gioco.

    Tra sfide logistiche, progetti di riqualificazione e il potere aggregante del basket, Vincenzo dimostra come una palla e un canestro possano fare la differenza. Un episodio ispirante che celebra lo sport come strumento di trasformazione sociale e personale.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 5 分
  • Michele Damiani: Diritto&Sport su ItaliaOggi - la nuova era dello sport e della comunicazione.
    2025/01/28
    Nel nuovo episodio di GeneralovaSportMI, Natalia Generalova accoglie Michele Damiani, giornalista, esperto di diritto sportivo e conduttore del podcast Primati. Michele ripercorre il suo viaggio professionale, iniziato con una laurea in economia, fino a diventare uno dei riferimenti nell'analisi normativa e legislativa dello sport in Italia, grazie alla rubrica Diritto&Sport su ItaliaOggi.

    Durante la conversazione, Michele analizza le trasformazioni introdotte dalla riforma dello sport, concentrandosi sulle difficoltà legate alla mancanza di fondi e sulla necessità di professionalizzare il settore, in particolare lo sport dilettantistico. Racconta anche l'importanza dei social media per avvicinare un pubblico più vasto e per rendere accessibili tematiche complesse legate allo sport.

    Il dialogo si arricchisce di riflessioni personali e spunti pratici su come lo sport possa essere un potente strumento di crescita personale e collettiva, mettendo in luce l'equilibrio tra passione e professionalità. Un episodio illuminante per tutti gli appassionati di sport e comunicazione.
    続きを読む 一部表示
    1 時間
  • Joëlle Piccinino: Scherma, inclusione e progetti per il futuro dello sport.
    2025/01/21
    In questa puntata del podcast GeneralovaSportMI, Natalia Generalova ospita Joëlle Piccinino, avvocata, schermitrice e promotrice di iniziative sociali e culturali legate allo sport. Joëlle racconta il suo percorso nella scherma, iniziato come accompagnatrice dei figli e poi trasformato in una carriera agonistica che l’ha portata a competere a livello internazionale, affrontando sfide personali e professionali.

    L’episodio esplora il progetto "Una Stoccata Contro il Cancro", che utilizza la scherma come supporto psicologico e riabilitativo per pazienti oncologici. Joëlle approfondisce anche altri progetti innovativi, come l’introduzione della scherma per persone con Alzheimer e in contesti carcerari, sottolineando il ruolo dello sport nel promuovere l’inclusione e il rispetto delle regole.

    Un dialogo ricco di spunti sul valore educativo, terapeutico e comunitario dello sport, con una visione appassionata su come la scherma possa trasformare vite e superare barriere. Un episodio che celebra la forza e il potenziale dello sport nella società.
    続きを読む 一部表示
    53 分
  • Negatu Mastrangelo: Basket, squadre e la sfida di essere un Coach.
    2025/01/14
    In questa puntata del podcast GeneralovaSportMI, Natalia Generalova dialoga con Negatu Mastrangelo, giovane e promettente coach di basket, noto per il suo approccio innovativo e la sua energia contagiosa. Negatu condivide il suo percorso personale e professionale, raccontando come la passione per il basket sia nata quasi per caso e si sia trasformata in una carriera dedicata alla formazione e alla crescita di giovani talenti.

    Durante l’episodio, si esplora il suo metodo di allenamento, che combina tecnica, competizione e divertimento, e l'importanza di mantenere alta la concentrazione e la motivazione degli atleti in campo. Negatu spiega anche come gestisce le sfide quotidiane del ruolo di allenatore, inclusa la relazione con i genitori, l’organizzazione di squadre e tornei, e la creazione di un ambiente positivo e stimolante per i suoi giocatori.

    Infine, Negatu condivide la sua visione per il futuro, puntando a trasformare il basket in un'esperienza di crescita umana e sportiva per i giovani. Un episodio ispirante che celebra la passione, il lavoro di squadra e l'importanza di credere nei propri sogni.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 3 分
  • Lorenzo Radice: Sport e Inclusività nell’Accademia Scherma Milano.
    2025/01/07
    In questa puntata del podcast GeneralovaSportMI, Natalia Generalova ospita Lorenzo Radice, presidente dell'Accademia Scherma Milano e figura chiave nella promozione di uno sport inclusivo e accessibile. Lorenzo racconta la sua incredibile storia personale e professionale, spiegando come abbia trasformato la scherma in un’esperienza per tutti, indipendentemente da età, abilità fisiche o cognitive.

    Durante l’episodio, Lorenzo approfondisce i numerosi progetti dell'Accademia, come i corsi per persone con disabilità motorie, sensoriali e cognitive, e il programma di scherma riabilitativa per pazienti oncologici e persone con Alzheimer. Attraverso aneddoti personali e professionali, spiega il potere della scherma come strumento educativo, capace di sviluppare empatia, disciplina e una maggiore consapevolezza sociale.

    L’episodio offre anche uno sguardo sui futuri progetti internazionali dell'Accademia, volti a esportare il modello inclusivo in altri Paesi, e riflette sull'importanza di creare un ambiente sportivo che promuova uguaglianza, crescita personale e comunitaria. Un viaggio ispirante che dimostra come lo sport possa abbattere barriere e trasformare vite.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 1 分
  • Salvatore Toti Licata: Socializzazione e Relazioni umane per una squadra vincente.
    2024/12/31
    In questa puntata del podcast GeneralovaSportMI, Natalia Generalova ospita Salvatore Toti Licata per esplorare il tema della costruzione di una squadra vincente nello sport e nella vita. Salvatore analizza la differenza tra "fare gruppo" e "fare squadra", sottolineando l'importanza della socializzazione e delle relazioni umane per creare un team coeso e motivato.

    Durante l'episodio, Salvatore discute come i genitori e gli allenatori possano collaborare per sostenere il percorso di crescita dei giovani atleti, evitando pressioni eccessive e promuovendo un approccio sano e positivo allo sport. Approfondisce inoltre il ruolo cruciale del coach, non solo come guida tecnica, ma anche come figura che comprende le dinamiche emotive e sociali della squadra.

    Con numerosi esempi pratici e aneddoti, Salvatore offre consigli preziosi su come creare un ambiente di crescita e successo, che valorizzi l'individuo e il gruppo. La puntata è una riflessione profonda sull'importanza dell'equilibrio tra performance e umanità nello sport.
    続きを読む 一部表示
    59 分
  • L'App "Connect Me Too": L'Audiodescrizione per un Tifo Inclusivo.
    2024/12/24
    In questa puntata del podcast GeneralovaSportMI, Natalia Generalova intervista Tony D’Angelo e Rossella Rosselli, creatori dell’app Connect Me Too, un'innovativa soluzione che mira a rendere le esperienze sportive più accessibili per persone con disabilità visiva. Tony e Rossella raccontano come è nata l'idea di sviluppare un'app che permettesse ai tifosi non vedenti di vivere le partite in modo completo, grazie all’audiodescrizione dettagliata degli eventi sportivi.

    Durante la puntata, i due ospiti spiegano il percorso che ha portato alla realizzazione dell’app, dalle prime collaborazioni con società calcistiche come il Milan fino all’espansione ad altri sport e squadre. L’app Connect Me Too consente agli utenti di accedere alla descrizione audio della partita tramite dispositivi mobili, offrendo dettagli precisi su azioni, movimenti e atmosfera dello stadio.

    Oltre alle funzionalità dell’app, Tony e Rossella parlano della loro visione di inclusività nello sport e dei piani futuri per estendere il servizio ad altri eventi sportivi e lingue, rendendo l’esperienza accessibile a un numero sempre maggiore di persone e promuovendo una cultura sportiva realmente inclusiva.
    続きを読む 一部表示
    56 分
  • Maurizio Novellini: Scherma, inclusione e valori educativi nello sport.
    2024/12/17
    In questa puntata del podcast GeneralovaSportMI, Natalia Generalova ospita Maurizio Novellini, presidente del Comitato Regionale Lombardo della Federazione Italiana Scherma, che racconta la sua lunga carriera e il suo impegno per la crescita e la promozione della scherma. Maurizio condivide il suo amore per questo sport, nato come passione familiare e diventato una missione per portare la scherma a un pubblico sempre più ampio.

    Durante l’episodio, Maurizio parla dell’inclusività della scherma, un’attività che accoglie persone di tutte le età e capacità, dalle competizioni paralimpiche agli eventi per bambini e adulti. Condivide inoltre le sfide logistiche e organizzative che accompagnano la gestione di gare regionali e nazionali, sottolineando l’importanza di una formazione continua per tecnici, atleti e arbitri.

    La conversazione tocca anche il valore educativo della scherma, che aiuta a sviluppare disciplina, concentrazione e consapevolezza di sé. Maurizio riflette infine sull’impatto della tecnologia e della comunicazione digitale nel migliorare l’accessibilità e l’esperienza degli atleti e delle loro famiglie. L’episodio offre uno sguardo appassionato e dettagliato su uno degli sport più eleganti e completi.
    続きを読む 一部表示
    58 分