エピソード

  • La pelliccia di mamma orchessa Anguana. Una favola di Gaetano Marino
    2024/11/13
    Liberamente ispirata da una favola di Esopo. Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Continue reading
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Il riccio e la lepre. Una favola di Gaetano Marino
    2024/05/10
    Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Continue reading
    続きを読む 一部表示
    6 分
  • Lo scoiattolo e il lupo. Una favola di Lev Tolstoj
    2024/04/17
    Messa in voce di Gaetano Marino Continue reading
    続きを読む 一部表示
    5 分
  • Il corvo e i suoi piccoli. Una favola di Lev Tolstoj
    2024/01/30
    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Continue reading
    続きを読む 一部表示
    5 分
  • La volpe e il riccio. Una favola da Archiloco
    2024/01/30
    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Continue reading
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • Il buon contadino e la zecca. Una favola di Vanda Taccia
    2023/10/01
    Un Contadino generoso viveva in una casupola non troppo lontano dal suo villaggio. Ogni giorno, da anni, eseguiva la sua routine: si alzava presto, faceva un’abbondante colazione con pane, latte e miele; quello buono delle sue api e quando lo finiva le sue confetture d’agrumi imperavano sul suo tavolo. In paese conoscevano bene i suoi prodotti perché spesso lui li donava. Se andava dal barbiere era pronto il vasetto di mandarini. La sartina, che spesso rammendava i suoi pantaloni, riceveva un barattolo di confettura di mirtilli raccolti con le sue mani. Era un buon uomo, non chiedeva mai nulla per sé e proprio per questo era molto amato e apprezzato dai paesani. Continue reading
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • Gna Gna, la ragnetta che non sapeva amare. Una favola di Vanda Taccia
    2023/10/01
    Un giorno, una ragnetta assai carina scelse l’angolo buio di un vecchio tavolo, che stava abbandonato in una soffitta, per tessere la propria ragnatela e farsi una casetta solida. Era un angolo lontano dagli sguardi curiosi, dove lei avrebbe potuto mangiare e ammirare la propria bellezza. La bella ragnetta si chiamava Gna Gna, era giovane, svelta e abile nel tessere la propria tela; tanto era capace che i fili luccicavano di meraviglia, ma soprattutto non mancavano mai di catturare le prede. Continue reading
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • L’airone, i pesci e il gambero. Una favola di Lev Tolstoj
    2023/08/28
    Un airone aveva dimora da parecchio tempo in uno stagno, finché divenne vecchio, e gli mancò la capacità di procurarsi qualche pesce e sfamarsi. Non gli rimase che trovare con la furbizia un nuovo metodo per trovare da mangiare. Fu così che si rivolse ai pesci dello stagno: “Pesci dello stagno, udite udite quale sventura cadrà su di voi tra qualche giorno: Gli uomini vogliono svuotare lo stagno dalle acque, vogliono prendervi tutti in un solo colpo.” Tutti pesci vennero a galla con gli sguardi terrorizzati. “Ma state tranquilli, - proseguì l’airone - perché io so che al di là di quella collina, si trova uno stagno meraviglioso, e assai più grande di questo.” I pesci si guardarono tra di loro, ma non sapevano che fare. “Io vi aiuterei, amici pesciolini, ma, come sapete io sono anziano e non riesco più a volare come prima. I pesci allora, assaliti dalla disperazione, iniziarono a supplicare l'airone perché li portasse al di là della collina. Continue reading
    続きを読む 一部表示
    4 分