エピソード

  • Intervista al sindaco di Gandino sulla celebrazione per gli 80 anni del Rifugio Malga Lunga
    2025/04/21

    ll Comune di Gandino, in collaborazione con il Comune di Sovere, l’A.N.P.I. Provinciale di Bergamo e il Museo – Rifugio Malga Lunga, sta organizzando un evento unico in occasione degli 80 anni della Liberazione. Un momento per celebrare anche gli 80 anni di una struttura importante per la Resistenza nella bergamasca.

    Il Museo - Rifugio Malga Lunga è una delle roccaforti partigiane del periodo resistenziale e, dal 2012, è attivo il Museo – Rifugio della Resistenza bergamasca intitolato alla 53^ Brigata Garibaldi “13 Martiri di Lovere”.

    Il 25 aprile 2025, il Museo - Rifugio Malga Lunga di Sovere (BG) ospiterà un imperdibile evento con i Modena City Ramblers: un concerto gratuito e con un numero limitato di posti disponibili che sono andati subito esauriti.

    Abbiamo parlato del 25 aprile del Comune di Gandino con il sindaco Filippo Servalli e di come questo evento sarà un momento per vivere e rispettare la montagna, la Malga e il 25 Aprile.


    Buon ascolto!

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    続きを読む 一部表示
    8 分
  • Intervista a Roberto Lo Monaco dopo la visita alla scoperta di Botuverà
    2025/04/13

    Da una spedizione della scuola della Sacra Famiglia di Comonte, è nata l'opportunità di costruire ponti di formazione e professionalizzanti con il Brasile.

    Ne abbiamo parlato con Roberto Lo Monaco, vice sindaco del comune di Brusaporto, presente in qualità di reporter.

    Sarà lui a portarci anche a Botuverá: città brasiliana nello Stato di Santa Catarina, fondata nel 1876 da immigrati italiani provenienti dalla zona di Bergamo e che mantengono vive le tradizioni bergamasche.


    Buon ascolto!

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Intervista a Claudio Cecchinelli sulle Giornate di Primavera del FAI 2025 nella Bergamasca
    2025/03/23

    Tornano per la 33esima edizione le Giornate di Primavera del FAI.

    Sono ben 142 i luoghi aperti in Lombardia e anche nella provincia di Bergamo non mancano le opportunità di andare a scoprire tesori nascosti e bellezze senza tempo.

    Ecco l'elenco dei luoghi aperti a Bergamo e provincia con i rispettivi giorni e orari di apertura (e qui i luoghi aperti in tutta la Lombardia per le Giornate Fai di Primavera 2025):

    • Palazzo Moroni, Bergamo
    • Cascina Castello, Mornico al Serio
    • Chiesa Parrocchiale di Sant'Andrea, Mornico al Serio
    • Chiesa della Beata Vergine Addolorata (Antica Chiesa di Sant'Andrea), Mornico al Serio
    • Palazzo Perini, Mornico al Serio
    • Project for Building Spa, località Fornace, Mornico al Serio
    • Mulino Gervasoni, Roncobello
    • Santuario della Madonna del Buon Consiglio, Villa di Serio
    • Casa Cavalli, Villa di Serio
    • Palazzo Carrara, Villa di Serio
    • Chiesa di Santo Stefano, Villa di Serio
    • Chiesa di San Giorgio Martire, Zandobbio
    • Villa Morlani Carrara Beroa, Zandobbio
    • Villa Patirana, Zandobbio
    • Villa Luogo, Zandobbio


    Quanto costa accedere ai luoghi aperti per le Giornate Fai di Primavera 2025? L'ingresso prevede una donazione a contributo libero (del valore minimo di 3 euro) a sostegno del FAI.


    Ne abbiamo parlato con Claudio Cecchinelli (Delegato del FAI di Bergamo).


    Buon ascolto!

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    続きを読む 一部表示
    12 分
  • Intervista a Eva Lucchini (Compagnia delle Opere) - Regista de "Seconda Stella a Destra"
    2025/03/16

    La Compagnia del Sacro Cuore porta in scena uno spettacolo scritto dalla regista Eva Lucchini con tema principale il bullismo.

    Il giovane Peter Pan, viene mandato in punizione sull’Isola Che Non C’è , li dovrà imparare che ferire le persone ha sempre una conseguenza.

    Spesso senza ritorno.

    Una serata per riflettere sugli effetti del bullismo e imparare a farsi sollevare da pensieri dolci e meravigliosi.


    Ne abbiamo parlato con l'autrice e regista Eva Lucchini.


    Buon ascolto!

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Intervista a Rosi Calabria sul Marzo 2025 della Pro Loco di Cividate al Piano
    2025/03/01

    Ce l'aveva annunciata un paio di settimane prima e siamo tornati ad incontrare Rosi Calabria (vice presidente della Pro Loco di Cividate al Piano) per farci raccontare la Cena dedicata al tema Alimentazione e Benessere. Una cena che porterà a scoprire i bisogni nutrizionali nelle diverse fasi della vita, a cura della biologa nutrizionista dott.ssa Elena Fieni. Il percorso, trattando i vari aspetti del benessere, avrà inoltre un focus su alcuni momenti particolari della vita delle donne, anche in occasione della loro giornata.

    Il secondo tema ci porta invece a parlare di alcune delle bellezze del Lago Maggiore.


    Buon ascolto!

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Intervista a Claudia Ratti (presidente ARIBI) sulla Cultura della Bicicletta e l'attività nella bergamasca
    2025/02/16

    Con l'occasione di una serata imperdibile sulla Cultura della Bicicletta, abbiamo incontrato Claudia Ratti (presidente di ARIBI).


    ARIBI (Associazione per il Rilancio della Bicicletta) è nata nel 1981 per “studiare le soluzioni atte a sollecitare e favorire l’uso della bicicletta come strumento di svago, di locomozione alternativa urbana ed extraurbana e per promuovere la loro realizzazione”.


    Ci sono diversi momenti di incontro nelle prossime settimane, il più vicino a noi:

    📅 24 febbraio 2025

    🕣 Ore 20:30

    📍 CAI Palamonti, Bergamo


    Un evento unico, organizzato con il Club Alpino Italiano – Unione Bergamasca, A.Ri.Bi., Unione Ciclistica Bergamasca, Pianura da Scoprire e le Commissioni Cultura e Ciclo-Escursionismo del CAI, per esplorare la magia della bicicletta in tutte le sue sfaccettature.


    ✨ Il clou della serata: il racconto avvincente di Vincenzo Gamba, che ci porterà con lui nel suo incredibile viaggio in bici fino a Capo Nord!


    Abbiamo parlato di tutto questo e molto altro.


    Buon ascolto!

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Arte e Sapori a Cividate al Piano - Intervista alla vicepresidente della Pro Loco
    2025/02/15

    L'appuntamento è per venerdì 21 febbraio 2025.

    Una prima volta voluta dalla Pro Loco di Cividate al Piano per mangiare prodotti del territorio e, al contempo, scoprirlo con la guida del Monsignor Tarcisio Tironi (direttore del M.A.C.S. di Romano di Lombardia).


    Prenotazione necessaria tramite la Pro Loco di Cividate al Piano.

    Ne abbiamo parlato con la vice presidente Rosy Calabria.


    Buon ascolto!

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    続きを読む 一部表示
    6 分
  • Intervista a Federica Curiazzi: campionessa Italiana 2025 di Marcia 35km
    2025/02/08

    La stagione 2025 è iniziata nel migliore dei modi per la capitana dell'Atletica Bergamo 1959 FEDERICA CURIAZZI.

    In Puglia, ha conquistato la medaglia d'oro ai Campionati Italiani di 35 km di marcia.

    Il secondo titolo Italiano in questa specialità che la lancia in una stagione importante caratterizzata da diversi momenti di rilievo che la porteranno al Mondiale in Giappone.

    Ne abbiamo parlato con lei.

    Buon ascolto!

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    続きを読む 一部表示
    7 分