エピソード

  • Il Clima, le Api e la Biodiversità: un podcast per la Sostenibilità e la Natura
    2025/05/14
    Il cambiamento climatico è una realtà che sta plasmando il nostro presente e minacciando il futuro del pianeta. Con il suo impatto devastante sugli ecosistemi e sulla biodiversità, l’emergenza climatica è un argomento di fondamentale importanza. In un podcast recentemente lanciato, “Challenge – Le sfide dell’agroecologia”, le esperte Daniela Ducato e Alessandra Magari approfondiscono il …
    続きを読む 一部表示
    26 分
  • Giovani e Agricoltura: come stanno cambiando il futuro del settore
    2025/05/07
    In questa puntata di “Challenge – Le sfide dell’agroecologia” esploriamo come i giovani imprenditori stiano trasformando l’agricoltura attraverso pratiche sostenibili, innovazione e visioni creative, rispondendo alle sfide ambientali e sociali del nostro tempo. Il ruolo dei giovani nell’agricoltura sostenibile: una rivoluzione necessaria L’agricoltura sta vivendo una vera e propria rivoluzione, e i protagonisti di questo …
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • La terra cambia: sostenibilità e innovazione verso un futuro verde per il Podcast Challenge
    2025/04/30
    Dalla voce di Quirico Migheli e Daniela Spano, due esperti impegnati in Sardegna, emergono percorsi concreti per affrontare le trasformazioni ambientali e costruire reti locali fondate sulla sostenibilità e sull’agroecologia. Il termine desertificazione spesso genera confusione e non tutti ne conoscono il significato più profondo. Quirico Migheli, docente dell’Università di Sassari, chiarisce che non si …
    続きを読む 一部表示
    25 分
  • Challenge: la rivoluzione parte dai piccoli produttori locali
    2025/04/23
    In Sardegna, la collaborazione tra produttori locali sta dando vita a modelli innovativi di sostenibilità e gestione alimentare. In questa puntata di “Challenge – Le sfide dell’agroecologia” vi raccontiamo di come la collaborazione tra produttori locali e consumatori possa, in qualche modo, cambiare il destino dell’agricoltura locale e perché no, anche combattere lo spreco alimentare. …
    続きを読む 一部表示
    24 分
  • Andrea Ghiani (AgriCura) a CHAlleNGE – Festival dell’agroecologia
    2024/08/31
    Attraverso le parole di Andrea Ghiani, si potranno sapere i progetti portati avanti dall’Azienda AgriCura. Sabato 22 e domenica 23 giugno all’interno del Festival itinerante CHAlleNGE/Naturalmente Locale, presso il Centro la Vetreria, in via Italia, n° 63 – Pirri un grande evento dedicato all’agro-ecologia. Il Festival nasce per far scoprire e valorizzare le buone pratiche agro-ecologiche delle comunità …
    続きを読む 一部表示
    8 分
  • Agricoltura femminile: argomento sottovalutato o no?
    2024/08/25
    Terra Nuova in collaborazione con Unica Radio e l’Università di Cagliari ha realizzato un podcast incentrato sull’agroecologia In questa puntata si è parlato delle donne in agricoltura Da sempre le donne si occupano di agricoltura. In un settore tradizionalmente considerato maschile, le donne hanno saputo affermarsi in autonomia e hanno rivoluzionato positivamente il settore. Seppur …
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • I servizi dell’agroalimentare nel nostro podcast “Challenge”
    2024/08/19
    Ascolta “Challenge – Le sfide dell’agroecologia”. In questa puntata parliamo di servizi al comparto agroalimentare con vari ospiti Il podcast “Challenge – Le sfide dell’agroecologia” vuole promuovere il progetto “CHAlleNGE”, che mira all’educazione alla sostenibilità e, in particolare, all’agroecologia. Questo podcast è finanziato dall’Agenzia italiana per la Cooperazione allo sviluppo e promosso da Deafal, ACRA, …
    続きを読む 一部表示
    21 分
  • Cinzia Guaina (Warfree) e la pace al Festival CHAlleNGE
    2024/08/16
    Il Festival itinerante CHAlleNGE/Naturalmente Locale si è svolto il 22-23 giugno al Centro la Vetreria a Pirri: Unica Radio, racconta le buone pratiche agro-ecologiche. Come l’esempio di Cinzia Guaina (Warfree) Sabato 22 e domenica 23 giugno si è svolta la tappa cagliaritana del Festival itinerante CHAlleNGE/Naturalmente Locale presso il Centro la Vetreria, in via Italia n° 63 a …
    続きを読む 一部表示
    8 分