エピソード

  • Out of the box - Ep.11: La bolla dei tulipani
    2025/04/23
    Nel 1635, ad Amsterdam, per comprare una casa di lusso su uno dei canali più belli servivano 5.000 fiorini e un bulbo di Semper Augustus ne valeva 5.500. Nel 1636 il prezzo medio di un bulbo di tulipano corrispondeva al reddito di oltre un anno e mezzo di un muratore. La tulip-mania aveva spinto i commercianti a stipulare contratti per acquistare e vendere bulbi di tulipano ancora non raccolti, basandosi sulla previsione che i prezzi sarebbero continuati a salire all'infinito. E invece, nel 1637, la bolla dei tulipani scoppiò, mostrando al mondo intero quanto un sistema finanziario possa essere fragile se basato solo sulla speculazione. Oggi, che i tulipani valgono 0,48 centesimi di euro, ci si chiede quale sarà la prossima bolla. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    21 分
  • Ep. speciale - Don't fight the Fed
    2025/04/17
    Nel mondo della finanza c'è un modo di dire: "Don't fight the Fed", ossia non andare contro le politiche monetarie decise dalla banca centrale americana. Eppure, Trump sembra non conoscere questo modo di dire e sul suo social network Truth ha attaccato il presidente della Fed Jerome Powell. E mentre si consuma questo braccio di ferro, il commercio americano frena: nei porti le movimentazioni di merci sono calate del 60% e la reporting season delle aziende che sta per cominciare non promette niente di buono. Ne parlano Guido Brera e Raffaele Coriglione in questa ultima puntata speciale daily. Lunedì 28 Aprile, ore 19: "L'età dell'oro. Mercati, caos, opportunità: cosa sta succedendo davvero?". Con Guido Brera e Clara Morelli. Evento online interattivo, esclusivo per gli iscritti a Will Makers. Partecipa gratis su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • Ep. speciale - Mercati, risposte sbagliate e domande giuste
    2025/04/16
    Ormai è chiaro a tutti che esistono delle distorsioni nel commercio mondiale derivanti dallo strapotere della Cina che produce il 45% delle merci e ne consuma il 12%. Ma è chiaro anche che le tariffe imposte dall'amministrazione americana non sono la risposta giusta. Lo dimostra la tempesta che si è abbattuta nei giorni scorsi sui mercati. Mercati a cui guardiamo ogni giorno perché quello che succede in borsa ha impatto sui nostri consumi quotidiani, anche quando non ce ne accorgiamo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    13 分
  • Ep.102 - Adolescence: nessuno è innocente
    2025/04/15
    Da settimane ai vertici della classifica di Netflix in decine di Paesi, la miniserie britannica "Adolescence" è un viaggio da incubo in fenomeni come la manosfera, la sottocultura incel, la propaganda misogina e la violenza maschile che stanno colonizzando l’immaginario dei giovanissimi. Ma l’Inghilterra di "Adolescence" è anche il laboratorio in cui il governo laburista di Tony Blair, in continuità con le politiche dei conservatori, ha contribuito a introdurre elementi di privatizzazione del sistema formativo inasprendo il levelling down. La crisi della democrazia liberale non risparmia nessuno: neppure – o, forse, soprattutto – gli adolescenti. Gli inserti audio sono tratti da "Adolescence", Terzo episodio, Netflix (2025) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    16 分
  • Ep. speciale - Guardare l'America per vedere il futuro
    2025/04/15
    Capire quello che sta succedendo in questi giorni negli Stati Uniti è fondamentale per prepararci ai prossimi 30 anni: le scelte di Trump e le reazioni dei mercati avranno ripercussioni sull'economia e sul commercio mondiale per i decenni a venire. Ne parliamo in questa puntata speciale di Black Box daily. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • Ep. speciale - Perché l'oro è tornato l'unico bene rifugio
    2025/04/14
    Borse, bond, dollaro, oro: cosa guardare per capire che succede nella finanza dopo la grande crisi innescata dalle politiche commerciali di Donald Trump e dalla sua retromarcia voluta dai vigilantes del capitale. Ne parlano Guido Brera e Raffaele Coriglione in questa puntata speciale di Black Box. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    13 分
  • Out of the box - Ep.10: Liberland, Christiania e altre anarchie
    2025/04/09
    Il primo esempio arriva dal Medioevo: in Islanda alcuni coloni vichinghi decisero di unirsi e fondare un' assemblea legislativa e giudiziaria senza un capo, senza un esercito, senza una burocrazia centralizzata. Da allora sono tantissimi gli esempi di micronazioni che si sono proclamate indipendenti e che basano la propria organizzazione su principi libertari, anarcocapitalisti o semplicemente su un'idea di governance alternativa a quella odierna. In questa puntata facciamo un viaggio tra tutti gli esperimenti di società senza Stato. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    19 分
  • Ep.101 - Dalla trade war alla capital war
    2025/04/08
    Quella che stiamo vivendo non è più solo una trade war, ossia una guerra commerciale: dietro ai dazi c’è molto di più. C’è in gioco un nuovo equilibrio dell’economia mondiale. Ne parlano in questo episodio Guido Brera e Raffaele Coriglione, autore del collettivo “I Diavoli”. Gli inserti audio sono tratti da "Diavoli", Stagione 2, Primo episodio, produzione Sky Original (2022). Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    31 分