• Attorno alla cultura della destra egemone

  • 2025/04/14
  • 再生時間: 43 分
  • ポッドキャスト

Attorno alla cultura della destra egemone

  • サマリー

  • Il fascismo ha avuto una sua cultura specifica, prodotta dalla sintesi inedita di tratti della cultura europea precedente. La fine della seconda guerra mondiale non ha significato la scomparsa della cultura fascista dall’orizzonte storico; né tantomeno la scomparsa della cultura di destra, che anzi ha continuato a sopravvivere quasi per inerzia anche in ambienti che dalla destra si vorrebbero lontani. Identificare gli elementi che costituiscono questa cultura è necessario non solo a comprendere più in profondità lo stile politico dell’odierna destra egemone, ma anche a ipotizzare un’alternativa d’opposizione che non sia prigioniera della visione del mondo contro cui vorrebbe schierarsi.

    Ospiti dell’episodio:
    • Mimmo Cangiano, professore associato di critica letteraria e letterature comparate all’Università Ca’ Foscari di Venezia;
    • Enrico Manera, membro dell’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea di Torino, docente di storia e filosofia nelle scuole superiori.

    I libri discussi:
    • Enrico Manera, Furio Jesi. Mito, Violenza, Memoria, Carocci, Roma 2012;
    • Marco Belpoliti – Enrico Manera (a cura di), Furio Jesi, «Riga» 31, Marcos y Marcos, Milano 2010;
    • Mimmo Cangiano, Cultura di destra e società di massa. Europa 1870-1939, Nottetempo, Milano 2022;
    • Mimmo Cangiano, Guerre culturali e neoliberismo, Nottetempo, Milano 2024.

    Altre fonti citate (per criticarle):
    • Ministero dell’istruzione e del merito, Nuove indicazioni 2025: scuola dell’infanzia e primo ciclo di istruzione. Materiali per il dibattito pubblico, online su mim.gov.it;
    • Antonio Scurati, Dove sono ormai i guerrieri d’Europa?, «La Repubblica», 5 marzo 2025.

    Quattroventi è una serie podcast di Luca Casarotti, realizzata per Radio Onda d’Urto nell’ottantennale della Liberazione dal nazifascismo. La voce del trailer è di Alice Omassi. La musica è di Luca Casarotti. La regia è di Pamela Cardinali.


    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

Il fascismo ha avuto una sua cultura specifica, prodotta dalla sintesi inedita di tratti della cultura europea precedente. La fine della seconda guerra mondiale non ha significato la scomparsa della cultura fascista dall’orizzonte storico; né tantomeno la scomparsa della cultura di destra, che anzi ha continuato a sopravvivere quasi per inerzia anche in ambienti che dalla destra si vorrebbero lontani. Identificare gli elementi che costituiscono questa cultura è necessario non solo a comprendere più in profondità lo stile politico dell’odierna destra egemone, ma anche a ipotizzare un’alternativa d’opposizione che non sia prigioniera della visione del mondo contro cui vorrebbe schierarsi.

Ospiti dell’episodio:
  • Mimmo Cangiano, professore associato di critica letteraria e letterature comparate all’Università Ca’ Foscari di Venezia;
  • Enrico Manera, membro dell’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea di Torino, docente di storia e filosofia nelle scuole superiori.

I libri discussi:
  • Enrico Manera, Furio Jesi. Mito, Violenza, Memoria, Carocci, Roma 2012;
  • Marco Belpoliti – Enrico Manera (a cura di), Furio Jesi, «Riga» 31, Marcos y Marcos, Milano 2010;
  • Mimmo Cangiano, Cultura di destra e società di massa. Europa 1870-1939, Nottetempo, Milano 2022;
  • Mimmo Cangiano, Guerre culturali e neoliberismo, Nottetempo, Milano 2024.

Altre fonti citate (per criticarle):
  • Ministero dell’istruzione e del merito, Nuove indicazioni 2025: scuola dell’infanzia e primo ciclo di istruzione. Materiali per il dibattito pubblico, online su mim.gov.it;
  • Antonio Scurati, Dove sono ormai i guerrieri d’Europa?, «La Repubblica», 5 marzo 2025.

Quattroventi è una serie podcast di Luca Casarotti, realizzata per Radio Onda d’Urto nell’ottantennale della Liberazione dal nazifascismo. La voce del trailer è di Alice Omassi. La musica è di Luca Casarotti. La regia è di Pamela Cardinali.


Attorno alla cultura della destra egemoneに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。