『ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE E LE DONNE | Fabiana CARISTO』のカバーアート

ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE E LE DONNE | Fabiana CARISTO

ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE E LE DONNE | Fabiana CARISTO

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

Giano Public History APS grazie ai microfoni di Radio Giano Public History ha invitato il gentile pubblico di ascoltatrici alla lettura di alcuni Articoli della Costituzione per il podcast Articoli della Costituzione e le donne per la rubrica “Storia”. Sostantivo femminile.

Il focus è il rapporto tra la Costituzione e le donne sancito dalla presenza attiva delle donne nell’Assemblea Costituente e dal riconoscimento nella Costituzione dei diritti per le donne.
Gli Articoli letti e i brevi approfondimenti che seguono permetteranno al pubblico di comprendere storicamente: il contributo delle donne nella scrittura della Costituzione, il significato del contenuto degli Articoli letti e il percorso di attuazione dei principi costituzionali nelle varie leggi in difesa dei diritti delle donne.

Voci e Articoli letti:
  • Rita Licenziato, Napoli: Cost., Art. 3, Principi fondamentali
  • Mariella De Santis, Roma: Cost., Art. 29, Parte I Diritti e doveri dei cittadini. Titolo II Rapporti etico sociali
  • Annalisa De Chicchis, Roma: Cost., Art. 37, Parte I Diritti e doveri dei cittadini. Titolo III Rapporti economici
  • Elena Antinozzi, Roma: Cost., Art. 48, Parte I Diritti e doveri dei cittadini. Titolo IV Rapporti politici
  • Florena Iavarone, Pescara: Cost., Art. 51, Parte I Diritti e doveri dei cittadini. Titolo IV Rapporti politici

La Costituzione italiana entrò in vigore il 1° gennaio 1948. Sono seguite molte modifiche in vari articoli negli anni attraverso apposite leggi costituzionali.

Bibliografia di riferimento
AAVV, Donne della Repubblica, introduzione di Dacia Maraini, Bologna : Il Mulino, 2016.
Gregorio, Massimiliano, Cittadinanza femminile e Costituzione repubblicana, in «Studi Storici», 57, 4, Roma : Fondazione Istituto Gramsci, ottobre-dicembre 2016, pp 773-795.
Willson, Perry, Italiane. Biografia del Novecento, Roma-Bari, Laterza, 2011.

Musiche con licenza d’uso Epidemic Sound

GIANO PUBLIC HISTORY APS
afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE E LE DONNE | Fabiana CARISTOに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。