エピソード

  • Il ritorno del ventaglio, brezza leggera anti caldo
    2025/08/12
    ANSA - di Alessandra Magliaro.
    Con il caldo estivo, gli sbalzi improvvisi di temperatura, è tornato in auge, tirato fuori dal fondo dei cassetti o dei bauli, un accessorio antico che sta vivendo una seconda vita: il ventaglio. In anni recenti relegato ai cliché folkloristici spagnoli, e ricordo di qualche viaggio a Madrid, il ventaglio ha una bella storia antica e un presente necessario. E' uno strumento pratico ed elegante, diventato indispensabile per affrontare le ondate di calore sempre più frequenti. Lo tiriamo fuori dalla borsa e un attimo dopo, una leggera brezza ci rinfresca portando sollievo. Così il ventaglio, oggetto-simbolo anche di un’antica eleganza, è tornato di moda.
    続きを読む 一部表示
    9 分
  • Scarpetta e avanzi, il cibo di recupero trend gourmet
    2025/08/05
    ANSA - di Alessandra Magliaro.
    I gustosi piatti di recupero della tradizione alimentare italiana, gli avanzi del giorno prima da reiventare, i tegami e le pentole da ripulire di sughetti e intingoli con l'aiuto di un po' di pane: tutto questo è abitudine per il dna contadino che non si butta mai niente, per il rispetto della fatica umana che c'è dietro ogni cosa, senza contare il sapore familiare, spesso evocativo della nostra storia personale che ci restituiscono certe ricette. Ma la novità è che questa storia di recupero e rispetto delle nostre abitudini casalinghe ha varcato la porta di casa, ha tolto il grembiule da cucina e ha messo l'abito delle feste perchè è diventata un elemento di attrazione anche al ristorante, solleticando la creatività degli chef che sperimentano, innovano, combinano con libertà ed estro ma nel cuore hanno le polpette di casa. Insomma la panzanella, la pappa al pomodoro, la bruschetta e il sugo avanzato nella pentola sono diventati gourmet.
    続きを読む 一部表示
    9 分
  • L'ombra è il nuovo sole
    2025/07/29
    ANSA - di Alessandra Magliaro.
    Come conciliare la voglia di tintarella che ci piace perchè ci regala un'aria sana e rilassata con i rischi derivanti dall'esposizione solare, stress ossidativo, invecchiamento precoce, macchie senza contare il rischio di tumore alla pelle? Si può ragionare sul sole indiretto, che se gestito con consapevolezza, è un prezioso alleato per ottenere una pelle dorata e in salute, evitando i danni dei raggi diretti. Questa estate, l'ombra è il nuovo sole. L’abbronzatura, infatti, non dipende solo dai raggi solari diretti, sempre sconsigliati nelle ore centrali della giornata, ma anche da quelli riflessi e diffusi, che colpiscono la pelle pur quando non ce ne accorgiamo. Per esempio, la sabbia può riflettere fino al 15% dei raggi UV, l’acqua fino al 25%. Ecco perché si parla di abbronzatura da “Ombra Attiva”. Il risultato di prendere il sole all'ombra, magari sotto l'ombrellone, sempre protetti da creme e idratanti , bevendo tanta acqua e avendo una alimentazione ricca di carotenoidi vitamina A e vitamina C, sarà persino più duraturo.
    続きを読む 一部表示
    8 分
  • Estate boom per la granita, la golosità rinfrescante
    2025/07/22
    ANSA - di Alessandra Magliaro.
    Gelato, sorbetto o granita? Nell'estate con caldo record è la granita il refrigerio goloso più richiesto. Basata principalmente su due ingredienti, acqua e frutta fresca, con aggiunta di zucchero in proporzione del tipo di frutta usata, è di fatto una bevanda ghiacciata, un dolce al cucchiaio di origine siciliana. Nel sorbetto invece, poco più zuccherino e calorico, la proporzione acqua e frutta è in genere invertita, quanto al gelato latte, zucchero, panna, uovo, frutta e aromi vari compongono quello artigianale, dunque decisamente più ricco e impegnativo da un punto di vista nutrizionale. La granita siciliana ha una storia da romanzo, che comincia con gli arabi e arriva fino a noi, passa per i nivaroli dell'etna e le usanze dei nobili.
    続きを読む 一部表示
    9 分
  • A piedi nudi per terra, il grounding che ci fa bene
    2025/07/15
    ANSA - di Alessandra Magliaro.
    La stagione estiva è favorevole per sperimentare, o ulteriormente praticare per chi già è adepto, la camminata a piedi nudi. Cercando continuamente cosa ci fa stare meglio, orientando tanti aspetti della vita quotidiana al benessere, può capitare di dimenticare uno dei più facili che abbiamo a disposizione ossia stare senza scarpe, in casa ad esempio come da sempre nella cultura del Nord Europa, ma non solo. Al mare lo facciamo, in spiaggia, sul bagnasciuga ma è sui prati, nei boschi, in collina o in montagna che possiamo sperimentarlo quest'estate (con la giusta cautela e attenzione) ricevendo da subito in cambio un enorme beneficio, perchè poggiare i piedi sull'erba ci mette in connessione con la natura, ripristina un contatto, interrotto da tempo ma che immediatamente si riaccende. Si può cominciare a casa, già lì stare scalzi è subito un benefico specie per l'ansia oltre che per la postura e la circolazione, poi all'esterno a contatto diretto con prati e sabbia, prima con il semplice respiro consapevole diaframmatico e poi con i passi. C’è un linguaggio che abbiamo dimenticato. È quello dei nostri piedi, delle nostre radici, del nostro modo di abitare lo spazio: con il grounding, ossa radicamento, stare scalzi a terra, proviamo a rimetterci in contatto con l'energia della terra.
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • Saldi estivi, l'irresistibile fascino degli sconti spiegato bene
    2025/07/08
    ANSA - di Alessandra Magliaro.
    Tra negozi fisici ed e-commerce è il momento dei saldi estivi, un appuntamento ormai tradizionale per intercettare le migliori occasioni. Ma dietro questa corsa collettiva all’acquisto non c’eÌ solo il desiderio di risparmiare. Cosa rende davvero irresistibile uno sconto? Perché ci sentiamo spinti a comprare anche quando non avevamo pianificato nulla? La risposta sta in una serie di meccanismi mentali ben noti a chi si occupa di marketing: sono stimoli psicologici e percettivi che agiscono sul nostro cervello in modo rapido, quasi automatico, un qui ed ora che diventa una sirena irresistibile. Durante i saldi, questi strumenti vengono attivati con maggiore intensità, trasformando un prezzo barrato o una scritta rossa in un innesco di desiderio. Frasi come 'solo per te', 'edizione limitata' , 'saldi finali', 'ultimo ribasso' parlano direttamente al nostro lato emotivo, attivando desiderio, senso di urgenza e bisogno di esclusività. In definitiva, i saldi non parlano solo al portafoglio, ma al cervello e al cuore.
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • Jorts, i jeans corti al ginocchio trendy in città
    2025/07/01
    ANSA - di Alessandra Magliaro.
    Flip - Flop ai piedi (magari in versione super cool con micro tacco a spillo), maglia corta e jorts via a consumare l'estate. I jeans tagliati al ginocchio sono una delle tendenze di stagione. Con varie declinazioni: sulla lunghezza sopra - sul - sotto il ginocchio e con varie larghezze - dalla slim alla regular alla baggy ossia larga e con vari orli - impunturato o sfrangiato e varie tessiture - dal sabbiato ai tagli fino alle righe. Oversize e comodi o puliti e dal taglio sartoriale. Li ha sdoganati Kristen Stewart sul red carpet di Cannes e non solo. Jorts, che sta per jeans shorts, corto, sono da uomo e da donna un must-have dell'estate ma ora hanno perso quell'aria 'vacanza in campeggio' per non dire da scout, e con uno stile disinvolto sono anche un capo base per l'estate in città. Dimenticate gli short da vacanza: per l’estate 2025 il focus si sposta sui bermuda: sofisticati, sartoriali e incredibilmente attuali.
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • Dubai Chocolate, dalla tavoletta al gelato il trend goloso
    2025/06/24
    ANSA - di Alessandra Magliaro.
    Dall'Italia a Londra, da Parigi a Madrid una moda food sta spopolando: il Dubai Chocolate, un sapore che dalla tavoletta di cioccolato ha tracimato sul cono gelato e sulle torte. E che quest'estate sembra irresistibile. È diventato virale sui social dopo che la pasticcera Sarah Hamouda di origini britannico-egiziane nel suo locale di Dubai ha lanciato una tavoletta di cioccolato dal gusto mediorientale: dentro contiene un ripieno di crema al pistacchio verde brillante e tahini con knafeh, un dolce tradizionale arabo, originario della Palestina ma diffuso e amato in tutto il Levante dal Libano alla Turchia. Il knafeh o knafe, kataifi o kadayif (tutti nomi regionali) si riconosce per quella pasta a fili sottili che viene imbevuta di sciroppo dolce, profumato alla rosa e stratificato con formaggio o con altri ingredienti come kaymak o noci. Era iniziato come un dolcetto esclusivo, creato da maestri cioccolatieri per avventori locali, invece è diventato un trend mondiale. Ora questo tipo di cioccolato cremoso e croccante insieme è diventato così popolare da essere uno dei fattori responsabili della carenza di pistacchi in molti paesi.
    続きを読む 一部表示
    9 分