
100. The Good List: Zerocalcare - 5 cose da fare per dormire (anche se soffrite d'insonnia)
カートのアイテムが多すぎます
ご購入は五十タイトルがカートに入っている場合のみです。
カートに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
しばらく経ってから再度お試しください。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Da sempre molto attivo nel mondo dei centri sociali, nel 2011 realizza il suo primo libro a fumetti, "La profezia dell’armadillo", ristampato l'anno succesivo a colori da BAO Publishing. Nel 2012 pubblica "Un polpo alla gola" mentre nel 2013 esce "Ogni maledetto lunedì su due". Dello stesso anno è "Dodici", una non troppo velata dichiarazione d’amore verso il proprio quartiere, Rebibbia. Nel 2014 pubblica "Dimentica il mio nome" che nel 2015 viene candidato al Premio Strega. Prima dell’uscita di "L’elenco telefonico degli accolli", a inizio 2015, sulla rivista Internazionale, Zerocalcare pubblica un reportage a fumetti intitolato Kobane Calling, in cui racconta la propria esperienza sul confine turco-siriano in supporto al popolo curdo. Il reportage è diventato un libro nel 2016 vincendo il Premio Micheluzzi 2017 come Miglior Libro. Nel 2018 il suo fumetto "La Profezia dell’Armadillo", ispira l’omonimo film presentato nel 2018 alla 75esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Sempre nello stesso anno, Zerocalcare realizza l’opera in due volumi Macerie Prime. Nel 2018 il successo viene confermato dalla mostra a lui dedicata "Scavare Fossati – Nutrire coccodrilli", esposta al MAXXI di Roma. Il 2019 è invece l’anno de "La scuola di pizze in faccia del professor Calcare".
Buon ascolto!