『𝗘 𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘀𝘁𝗼? Bios Psichè | Una collana per comprendere il disagio psichico』のカバーアート

𝗘 𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘀𝘁𝗼? Bios Psichè | Una collana per comprendere il disagio psichico

𝗘 𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘀𝘁𝗼? Bios Psichè | Una collana per comprendere il disagio psichico

著者: L'Asino d'oro edizioni
無料で聴く

このコンテンツについて

I podcast di Bios Psychè | Adolescenza: Autolesionismo, Dismorfofobia, Attacchi di panico, Anoressia, Depressione, Psichiatria d’urgenza, Adolescenti e web, Alcolismo e molte altre sindromi risultano finalmente comprensibili, affrontabili e curabili con la Psicoterapia. Come e perché ci si ammala? Quali sono i sintomi da non sottovalutare? Quali i problemi e le patologie più importanti? E come si possono affrontare e guarire? La serie prova a rispondere a queste domande rivolgendosi non solo agli adolescenti, ma anche a genitori, studenti, medici e insegnanti che vogliono saperne di più. Il lettore viene coinvolto attraverso casi clinici, esempi, riferimenti a film che evidenziano l’attualità degli argomenti trattati con sintesi esaurienti sulle patologie più frequenti e spesso non risolte. Gli autori, tutti psichiatri e psicoterapeuti con esperienza nel settore, basandosi su un impianto teorico specifico, quello della Teoria della nascita, propongono di cogliere le radici profonde di questo malessere e indicare la strada per risolverlo.L'Asino d'oro edizioni アート 心理学 心理学・心の健康 文学史・文学批評 衛生・健康的な生活
エピソード
  • "Giovani autori di reato. Delinquenti non si nasce" | Un approfondimento con il dott. Pieritalo Pompili
    2025/07/01
    "Giovani autori di reato. Delinquenti non si nasce" è un podcast de L'Asino d'oro edizioni.
    Un approfondimento con il dott. Pieritalo Pompili psichiatra, psicoterapeuta, dottore in scienze forensi e autore del libro insieme a Laura Castaldo e Ilaria Usai.

    Risse, furti, lesioni, omicidi compiuti da giovani e giovanissimi: i media riportano sempre più spesso notizie di fatti sconcertanti, a volte gravissimi, di fronte ai quali rimaniamo sconvolti, perplessi. E, al di là dell’ovvia riprovazione delle azioni criminose, siamo costretti a chiederci perché un adolescente commette un reato. Poveri o figli di papà, a volte sono i vicini della porta accanto, e sono sempre più piccoli. Cosa succede nella vita di questi ragazzi?
    Gli autori del libro esplorano il mondo dei giovani che delinquono attraverso una complessa analisi di fattori clinici, sociali, culturali e giuridici per comprendere il processo che conduce alla perdita del naturale rapporto con la realtà e con gli altri, perdita di cui l’azione violenta può essere considerata un sintomo. Se le storie di ognuno di loro sono sempre diverse, molte più similitudini si rintracciano nei meccanismi patologici della mente, nelle dinamiche psichiche che possono essere comprese e affrontate per avviare percorsi di prevenzione, cura e riabilitazione, prendendo le distanze dall’idea di una cattiveria innata e connaturata in tutti.
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • Il disturbo ossessivo-compulsivo. Il pensiero in trappola | Un approfondimento con la dott.ssa Sira Dezi
    2024/12/09
    "Il disturbo ossessivo-compulsivo. Il pensiero in trappola" è un podcast de L'Asino d'oro edizioni.
    Risponde alle domande Sira Dezi psichiatra, psicoterapeuta e autrice del libro insieme a Serena Corio, Simona Paciotti e Laura Thouverai.

    ‘Tre mandate per chiudere, riapro la porta e di nuovo tre mandate…’; ‘Prima di andare a scuola devo essere sicura che l’armadio sia ordinato perfettamente in base alla gradazione dei colori; una mia disattenzione provocherà qualcosa di brutto alla mia famiglia’.
    Questi esempi ben descrivono il cortocircuito del pensiero ossessivo, che ritorna sempre allo stesso punto, senza trovare una via di uscita. Ma in cosa consistono esattamente le ossessioni e le compulsioni?
    Sono termini che utilizziamo frequentemente nel linguaggio comune, ma non siamo tutti ossessivi. In questo volume le autrici tracciano la differenza tra ciò che è patologico e ciò che non lo è, come le passioni, gli hobby, le abitudini di vita, tratti di perfezionismo o preoccupazioni legittime. Spiegano cosa si intende per disturbo ossessivo-compulsivo, la cui grave sintomatologia, come la tela del ragno, cattura il pensiero di chi ne è affetto, coinvolgendo in rituali estenuanti e avvilenti anche familiari e persone care.
    Muovendo tra riflessioni teoriche, testimonianze e casi clinici il libro indaga cosa si cela dietro alle ossessioni, quali ne siano le cause, e soprattutto evidenzia le possibilità e i percorsi di cura.
    続きを読む 一部表示
    13 分
  • La violenza contro le donne. Storia di un'identità negata | Un approfondimento con la dott.ssa Viviana Censi
    2023/11/23
    "La violenza contro le donne. Storia di un'identità negata" è un podcast de L'Asino d'oro edizioni.
    Risponde alle domande Viviana Censi psichiatra, psicoterapeuta e autrice del libro insieme a Irene Calesini e Massimo Ponti.

    La violenza contro le donne interessa donne e uomini di ogni età, ceto sociale, provenienza geografica, livello economico e credo religioso. Alla base di tutte le forme di violenza (fisica, economica, sessuale, psicologica) c’è, e c’è stata da millenni forse, la convin­zione consapevole o no che la donna sia mentalmente inferiore all’uomo e che valga di meno come essere umano.
    Insieme e oltre la violenza manifesta, dallo stalking allo stupro fino al femminicidio, esiste una forma di violenza subdola, che non colpisce il corpo, non lede con atti e parole: è invisibile, ma attacca e distrugge la mente delle vittime, che arrivano persino a sentirsi colpevoli e meritevoli di quanto loro accade.
    Gli autori del libro affrontano i diversi tipi di violenza tra uomo e donna, ne indagano le cause, soprattutto nei pensieri che la alimentano, e danno indicazioni utili su come e dove cercare aiuto. Nella convinzione che è possibile e necessario costruire rapporti tra uomini e donne liberi, originali, creativi e scevri da qualsiasi violenza.
    続きを読む 一部表示
    12 分

𝗘 𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘀𝘁𝗼? Bios Psichè | Una collana per comprendere il disagio psichicoに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。