
Airbnb per Hotel: un canale sottovalutato
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
L'industria dell'ospitalità sta attraversando un periodo di profonda trasformazione, caratterizzato dall'emergere di nuovi canali di distribuzione e da una significativa evoluzione delle aspettative degli ospiti. Gli hotel tradizionali si trovano di fronte a un panorama competitivo sempre più complesso, non solo da parte di agenzie di viaggio online (OTA) consolidate come Booking.com ed Expedia, ma anche da piattaforme innovative di alloggi alternativi. Airbnb, inizialmente rinomata per il suo modello di affitto di case tra privati, ha profondamente rivoluzionato il mercato offrendo esperienze uniche e una vasta gamma di tipologie di alloggio. La sua rapida crescita e i recenti cambiamenti strategici la posizionano ora come un canale estremamente rilevante e potenzialmente redditizio per le attività ricettive professionali, inclusi gli hotel tradizionali.
L'influenza di Airbnb va oltre la semplice aggiunta di un nuovo concorrente; essa agisce come una forza trasformativa, rimodellando fondamentalmente l'industria dell'ospitalità, influenzando sia le dinamiche dell'offerta sia le aspettative fondamentali dei viaggiatori. Un'analisi del 2018 ha evidenziato che un aumento dell'1% dell'offerta Airbnb in dieci mercati chiave degli Stati Uniti tra il 2008 e il 2017 ha causato una diminuzione dello 0,02% del RevPAR (Revenue Per Available Room) degli hotel in tutti i segmenti. Dato che l'offerta Airbnb è cresciuta di oltre il 100% anno su anno in questo periodo, la diminuzione "reale" del RevPAR è stata del 2%. Un altro studio ha rilevato che l'ingresso di Airbnb ha comportato l'1,3% in meno di pernottamenti in hotel e una perdita dell'1,5% dei ricavi alberghieri. Questo impatto diretto sui ricavi e sui pernottamenti sottolinea la necessità per gli hotel di considerare Airbnb non più come un attore di nicchia, ma come una forza di mercato significativa.
La pura scala e la portata globale di Airbnb la rendono una considerazione indispensabile per qualsiasi hotel che miri a una copertura di mercato completa. Airbnb ora offre più stanze rispetto alle tre più grandi catene alberghiere del mondo messe insieme. A febbraio 2024, la piattaforma contava oltre 7,7 milioni di annunci attivi in oltre 100.000 città in tutto il mondo. Nel 2024, sono stati prenotati oltre 490 milioni di pernottamenti ed esperienze su Airbnb. Questa vasta portata si traduce in un significativo potere di mercato e riconoscimento da parte dei consumatori. Di conseguenza, una parte sostanziale del mercato globale dei viaggi inizia la propria ricerca e completa le prenotazioni direttamente su Airbnb. Gli hotel che scelgono di non essere presenti su questa piattaforma rischiano di perdere un segmento enorme di viaggiatori che iniziano la loro ricerca di alloggio su Airbnb, piuttosto che sulle piattaforme di prenotazione alberghiera tradizionali. Questo rafforza l'argomentazione centrale secondo cui Airbnb è un canale "da non sottovalutare". Il mercato degli alloggi condivisi è cresciuto costantemente, passando da 116,31 miliardi di dollari nel 2023 a 124,89 miliardi di dollari nel 2024, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 7,4%, indicando un'opportunità in espansione per gli hotel di attingere a questa crescita.